Analisi

Champions League, Milan-Girona

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League c'è quella del Meazza
Pasquale Cosco

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League c’è quella del Meazza.

Prima di analizzare nel dettaglio la sfida di Milano, un paio di annotazioni.

Il Milan ha uno score complessivo negativo con le squadre spagnole (20-14-26) ma davanti al pubblico amico le cose per i rossoneri cambiano: 12-7-9.

Sono sette i milanisti che hanno giocato in Spagna: Álvaro Morata, Theo Hernández, Samuel Chukwueze, Emerson Royal, Alessandro Florenzi, Yunus Musah e Matteo Gabbia.

Milan-Girona (mercoledì 22 gennaio ore 21:00)

Valevole per la settima giornata della fase campionato di Champions League, Milan-Girona promette emozioni.

Soltanto ottavo in Serie A, il Milan, che sabato si è arreso alla Juventus, ha chiuso il sesto turno di Champions in dodicesima posizione con 12 punti.
Dopo aver perso con Liverpool e Bayer Leverkusen, la corazzata italiana ha superato Club Brugge, Real Madrid, Slovan Bratislava e Stella Rossa.

Reduce dallo scivolone casalingo con il Siviglia, il Girona, che in Primera División è ottavo, in Champions ha avuto un rendimento scadente.
Al debutto sulla scena internazionale, l’undici spagnolo ha rimediato cinque sconfitte e ha piegato solo lo Slovan Bratislava.

Segnalato che il Milan è alle prese con numerose assenze, vi ricordiamo che quello di stasera sarà il debutto internazionale di Sérgio Conceição sulla panchina rossonera.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino