Analisi 11 dicembre

Champions League, Milan-Stella Rossa

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo
Pasquale Cosco

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo.

Prima di presentare nel dettaglio la sfida, facciamo un tuffo nel passato.

Negli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1988-89 il Milan fu abbinato proprio alla Stella Rossa. Dopo l’1-1 di San Siro, rossoneri e biancorossi si ritrovarono a Belgrado il 9 novembre.

Cosa sarebbe successo se la nebbia non avesse costretto l’arbitro a sospendere il match al minuto 57 con i serbi avanti di un gol e di un uomo? Cosa sarebbe successo se il regolamento non avesse previsto che il giorno dopo si ripartisse da 0-0 e in 11 contro 11? Cosa sarebbe successo se il Milan non avesse piegato ai rigori i balcanici? Probabilmente l’epopea del Milan di Sacchi sarebbe cominciata l’anno dopo o, forse, non sarebbe proprio cominciata.

Milan-Stella Rossa (mercoledì 11 dicembre ore 21:00)

I campioni di Serbia in casa dei vicecampioni d’Italia: valevole per la sesta giornata di Champions League, Milan-Stella Rossa mette in campo otto titoli continentali, sette dei quali rossoneri.

Reduce dalla sconfitta con l’Atalanta, il Milan, che in Serie A è settimo, in Champions League alloggia a quota 9.
Dopo aver perso con Liverpool e Bayer Leverkusen, i ragazzi di Paulo Fonseca hanno battuto Real Madrid, Club Brugge e Slovan Bratislava.

Senza rivali in patria, la Stella Rossa, che sabato ha liquidato 6-0 il Tekstilac Odžaci, in Champions League è trentunesima.
Prima di battere 5-1 lo Stoccarda, i biancorossi avevano perso con Benfica, Inter, Monaco e Barcellona.

Gli ultimi due confronti diretti sono finiti in parità ma nel bilancio dei 6 precedenti è avanti 3-0 il Milan.
I migliori goleador nella storia di questo duello sono l’ex Stella Rossa Dragan Stojković e l’ex rossonero Filippo Inzaghi con due reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa