Analisi

Champions League, Milan-Stella Rossa

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo
Pasquale Cosco

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo.

Prima di presentare nel dettaglio la sfida, facciamo un tuffo nel passato.

Negli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1988-89 il Milan fu abbinato proprio alla Stella Rossa. Dopo l’1-1 di San Siro, rossoneri e biancorossi si ritrovarono a Belgrado il 9 novembre.

Cosa sarebbe successo se la nebbia non avesse costretto l’arbitro a sospendere il match al minuto 57 con i serbi avanti di un gol e di un uomo? Cosa sarebbe successo se il regolamento non avesse previsto che il giorno dopo si ripartisse da 0-0 e in 11 contro 11? Cosa sarebbe successo se il Milan non avesse piegato ai rigori i balcanici? Probabilmente l’epopea del Milan di Sacchi sarebbe cominciata l’anno dopo o, forse, non sarebbe proprio cominciata.

Milan-Stella Rossa (mercoledì 11 dicembre ore 21:00)

I campioni di Serbia in casa dei vicecampioni d’Italia: valevole per la sesta giornata di Champions League, Milan-Stella Rossa mette in campo otto titoli continentali, sette dei quali rossoneri.

Reduce dalla sconfitta con l’Atalanta, il Milan, che in Serie A è settimo, in Champions League alloggia a quota 9.
Dopo aver perso con Liverpool e Bayer Leverkusen, i ragazzi di Paulo Fonseca hanno battuto Real Madrid, Club Brugge e Slovan Bratislava.

Senza rivali in patria, la Stella Rossa, che sabato ha liquidato 6-0 il Tekstilac Odžaci, in Champions League è trentunesima.
Prima di battere 5-1 lo Stoccarda, i biancorossi avevano perso con Benfica, Inter, Monaco e Barcellona.

Gli ultimi due confronti diretti sono finiti in parità ma nel bilancio dei 6 precedenti è avanti 3-0 il Milan.
I migliori goleador nella storia di questo duello sono l’ex Stella Rossa Dragan Stojković e l’ex rossonero Filippo Inzaghi con due reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità