Champions League: PSV e Porto cominciano in casa
Analisi 19 febbraio

Champions League: PSV e Porto cominciano in casa

PSV e Porto attendono le visite di Borussia Dortmund e Arsenal nell'andata degli ottavi di finale di Champions League
Filippo Re

PSV e Porto attendono le visite di Borussia Dortmund e Arsenal nell’andata degli ottavi di finale di Champions League

In programma tra martedì 20 e mercoledì 21, PSV-Borussia Dortmund e Porto-Arsenal mettono in campo quattro titoli europei.

Dopo aver trionfato nel 1987, il Porto ha concesso il bis nel 2004 con José Mourinho in panchina.

Pur non vincendo nemmeno una gara dai quarti in poi, il PSV, che in finale superò il Benfica ai calci di rigore, si è laureato campione d’Europa nel 1988.

Battendo 3-1 la Juventus, il Borussia Dortmund ha conquistato la Champions League nel 2004.

Champions League: PSV e Porto cominciano in casa

PSV-Borussia Dortmund (martedì 20 febbraio ore 21:00)

Alla quinta presenza in un ottavo di Champions League, il PSV nella fase a gironi ha preceduto Lens e Siviglia nel gruppo dominato dall’Arsenal.

Incontenibile in Eredivisie (20-2-0), l’undici di Peter Bosz, che sabato ha liquidato l’Heracles, ha una discreta tradizione casalinga con le tedesche: 9-3-6.

Per conquistare la nona partecipazione agli ottavi di finale di Champions League, il Borussia Dortmund nella fase a gironi ha raccolto solo 11 punti ma ha messo in riga PSG, Milan e Newcastle United.

Reduce dall’1-1 di Wolfsburg e quarto della classe in Bundesliga, il Borussia Dortmund insegue il terzo successo sul campo di una compagine olandese: 2-1-2.

I due confronti diretti sono stati giocati nella Champions 2002/03: dopo aver sbancato Eindhoven, il Borussia pareggiò 1-1 davanti al pubblico amico.

Porto-Arsenal (mercoledì 21 febbraio ore 21:00)

Alla quattordicesima presenza negli ottavi, il Porto nella fase a gironi ha preceduto Shakhtar Donetsk e Antwerp nel gruppo vinto di un soffio dal Barcellona.

Terzo della classe in campionato, il Porto, che sabato ha liquidato l’Estrela, ha un ruolino casalingo così così con le inglesi: 8-7-7.

Per conquistare la quindicesima partecipazione agli ottavi di Champions League, l’Arsenal nella fase a gironi ha conquistato 13 punti e ha messo in fila PSV, Lens e Siviglia.

Reduce dalla goleada sul campo del Burnley, l’Arsenal in Premier League è secondo ma in Portogallo ha spesso faticato: 1-5-3.

Il bilancio dei sei confronti diretti è sul 3-2 per i Gunners, che hanno segnato il triplo delle reti realizzate dal Porto.

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico