PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi 9 aprile

Champions League: un’ex campionessa per il PSG

Mercoledì sera al Parco dei Principi di Parigi è atteso l'Aston Villa
Pasquale Cosco

Mercoledì sera al Parco dei Principi di Parigi è atteso l’Aston Villa.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

Prima di presentare la sfida di Parigi, una riflessione sull’Aston Villa.
L’undici di Birmingham, infatti, è uno dei 10 club che sono stati campioni d’Europa ad aver vinto una sola volta la Champions League.
Volendo essere più precisi, l’Aston Villa è una delle quattro compagini ad aver conquistato la Coppa dei Campioni arrivando una sola volta in finale.

Le 10 squadre che hanno una Champions in bacheca

Borussia Dortmund, Celtic, Amburgo, Steaua Bucarest, Olympique Marsiglia, Manchester City, Feyenoord, Aston Villa, PSV e Stella Rossa.

Le quattro (delle dieci) che sono arrivate una sola volta in finale

Feyenoord, Aston Villa, PSV e Stella Rossa.

Le quattro (delle dieci) che hanno battuto un’italiana in finale

Borussia Dortmund (Juventus), Amburgo (Juventus), Olympiqeu Marsiglia (Milan), Manchester City (Inter).

PSG-Aston Villa (mercoledì 9 aprile ore 21:00)

Il club più forte di Francia, che si è appena confermato campione nazionale, contro una squadra di Birmingham che nel 1982 ha conquistato il titolo europeo: PSG-Aston Villa promette emozioni.

Reduce dal successo sull’Angers in Ligue 1, il PSG in Champions ha avuto un rendimento altalenante: solo quindicesimo nella fase campionato, l’undici di Luis Enrique poi ha strapazzato (10-0) il Brest e superato ai calci di rigore il Liverpool.

Settimo in Premier League, l’Aston Villa, che sabato ha battuto 2-1 il Nottingham Forest, in Champions ha centrato un ottavo posto nella fase campionato e rifilato un tennistico 6-1 al Club Brugge.

Il PSG non ha una tradizione casalinga eccezionale con le inglesi (6-5-5).
L’Aston Villa nelle ultime sette partite ha sempre vinto.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou