PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi

Champions League: un’ex campionessa per il PSG

Mercoledì sera al Parco dei Principi di Parigi è atteso l'Aston Villa
Pasquale Cosco

Mercoledì sera al Parco dei Principi di Parigi è atteso l’Aston Villa.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

Prima di presentare la sfida di Parigi, una riflessione sull’Aston Villa.
L’undici di Birmingham, infatti, è uno dei 10 club che sono stati campioni d’Europa ad aver vinto una sola volta la Champions League.
Volendo essere più precisi, l’Aston Villa è una delle quattro compagini ad aver conquistato la Coppa dei Campioni arrivando una sola volta in finale.

Le 10 squadre che hanno una Champions in bacheca

Borussia Dortmund, Celtic, Amburgo, Steaua Bucarest, Olympique Marsiglia, Manchester City, Feyenoord, Aston Villa, PSV e Stella Rossa.

Le quattro (delle dieci) che sono arrivate una sola volta in finale

Feyenoord, Aston Villa, PSV e Stella Rossa.

Le quattro (delle dieci) che hanno battuto un’italiana in finale

Borussia Dortmund (Juventus), Amburgo (Juventus), Olympiqeu Marsiglia (Milan), Manchester City (Inter).

PSG-Aston Villa (mercoledì 9 aprile ore 21:00)

Il club più forte di Francia, che si è appena confermato campione nazionale, contro una squadra di Birmingham che nel 1982 ha conquistato il titolo europeo: PSG-Aston Villa promette emozioni.

Reduce dal successo sull’Angers in Ligue 1, il PSG in Champions ha avuto un rendimento altalenante: solo quindicesimo nella fase campionato, l’undici di Luis Enrique poi ha strapazzato (10-0) il Brest e superato ai calci di rigore il Liverpool.

Settimo in Premier League, l’Aston Villa, che sabato ha battuto 2-1 il Nottingham Forest, in Champions ha centrato un ottavo posto nella fase campionato e rifilato un tennistico 6-1 al Club Brugge.

Il PSG non ha una tradizione casalinga eccezionale con le inglesi (6-5-5).
L’Aston Villa nelle ultime sette partite ha sempre vinto.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff