Analisi

Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno

Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Luigi Trapani Lombardo

Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu

Tre vittorie e una sconfitta. Così si chiude per il calcio italiano la quinta giornata della fase campionato di Champions League. Tre successi fondamentali per Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica mentre l’Inter rimedia il primo ko europeo in stagione ma rimane comunque nella parte alta della graduatoria del girone unico.

Prima sconfitta per l’Inter

I nerazzurri, dopo quattro vittorie di fila nelle prime quattro gare, sono stati beffati in casa dell’Atletico Madrid per un gol incassato nei minuti di recupero. La situazione per la squadra di Chivu, però, resta promettente: l’Inter è seconda in classifica a quota 12 con Bayern, PSG e Real Madrid, alle spalle solo dell’Arsenal capolista con 15 punti. Nel prossimo turno di Champions i milanesi ricevono il Liverpool a San Siro: la qualificazione diretta agli ottavi senza passare dai playoff resta ancora alla portata. 

Atalanta show in Germania

Bastano cinque minuti, dal 15′ al 20′ della ripresa, all’Atalanta per realizzare tre reti e conquistare un successo molto importante per il cammino nella massima competizione europea. I bergamaschi vincono 3-0 sul campo dell’Eintracht Francoforte e salgono in classifica, volando a quota 10 punti e rilanciando le possibilità di qualificarsi per i playoff, ma anche direttamente agli ottavi, a tre turni dal termine della fase a girone unico: Palladino, che ha trovato una bellissima vittoria al suo esordio in Champions, affronterà Chelsea e Athletic Bilbao in casa e Union SG in trasferta.

Vincono anche Juve e Napoli

Successi casalinghi, poi, per Juve e Napoli, che trovano la vittoria in Europa dopo aver rimediato un solo punto nei precedenti due impegni europei. I bianconeri vincono la loro prima partita nella Champions 2025-26, dopo 3 pareggi e una sconfitta, battendo 3-2 nel finale il Bodo/Glimt in Norvegia e salendo a quota 6 in zona playoff. La squadra di Conte, invece, ha un punto in più (è a 7) grazie al 2-0 rifilato al Qarabag. Nel prossimo turno la Juve riceverà il Pafos a Torino mentre i campioni d’Italia saranno impegnati sul campo del Benfica.

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: preview AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa