Analisi

Chelsea da record: primo club ad aver vinto tutte le competizioni Uefa

Un successo, quello sul Betis, che segna una notte storica per i Blues
Jessica Reatini

Un successo, quello sul Betis, che segna una notte storica per i Blues

Una notte storica quella vissuta dal Chelsea che allo stadio municipale di Breslavia ha inflitto un sonoro 4-1 al Betis Siviglia conquistando la Conference League 2024/2025. Una notte magica per la squadra di Maresca che è riuscita a ribaltare il vantaggio iniziale spagnolo firmato da Ezzalzouli con le reti di Enzo Fernandez, Nicolas Jackson, Sancho e Moises Caicedo. 

Chelsea, come i Blues nessuno in Europa: il dato

I Blues sono tornati a conquistare un trofeo dopo quattro anni di attesa e hanno anche scritto un record storico completando un’impresa mai riuscita a nessun altro club europeo.

Il Chelsea è infatti l’unico club ad aver vinto, nella sua storia, tutti i trofei Uefa. Dopo le due Champions League vinte nelle stagioni 2011/12 e 2020/21 e le due edizioni dell’Europa League (nel 2012/2013 e nel 2018/2019) ha concluso la cinquina con la Conference League, torneo nel quale il Chelsea partecipava per la prima volta in assoluto. 

Chelsea, con il successo in Conference superata anche la Juve

Ma non finisce qui, i Blues possono vantare nella loro bacheca anche due Supercoppe Europee vinte nel 1998 e nel 2021 e anche un trionfo in quella che era la Coppa delle Coppe nelle dizioni 70/71 e 97/98 con l’ultima edizione, vinta dalla Lazio, che si è giocata nel 1999. 

Con al vittoria maturata contro il Betis il Chelsea ha potuto superare anche la Juventus che vanta appunto tutti i trofei della Uefa fatta eccezione per la Conference League. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Auger-Aliassime-Bublik
I due avversari di Musetti nella corsa alle ATP Finals di fronte nella prima semifinale di Parigi
Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa