Cristian Chivu
Analisi 26 agosto

Chivu già nella storia dell’Inter: mai nessuno come lui

Debutto da record per il tecnico rumeno sulla panchina dei nerazzurri: al Meazza contro il Torino finisce 5-0
Vincenzo Lo Presti

Debutto da record per il tecnico rumeno sulla panchina dei nerazzurri: al Meazza contro il Torino finisce 5-0

Cristian Chivu

Non poteva iniziare meglio di così il campionato dell’Inter. I nerazzurri si sono messi alle spalle il difficile epilogo della scorsa stagione quando con Simone Inzaghi in panchina hanno lottato fino alla fine su tutti i fronti chiudendo però con zero trofei in bacheca. L’estate ha portato tanti volti nuovi ma anche un gradito ritorno, quello di Cristian Chivu. Il tecnico rumeno, infatti, ha indossato la maglia nerazzurra dal 2007 al 2014 prima di sedersi sulla panchina delle Giovanili e della Primavera, condotta allo scudetto nella stagione 2021-22.

Chivu salva il Parma e poi torna all’Inter

Il classe 1980 a febbraio ha lasciato la Pinetina con in testa un solo obiettivo: andare a Parma e salvare i ducali dalla retrocessione. Compiuta la missione, Oaktree dopo solo pochi mesi ha deciso di riportarlo a casa scegliendolo come successore di Simone Inzaghi, nel frattempo congedatosi dopo quattro anni all’Inter e volato in Arabia Saudita per allenare l’Al Hilal. Tra lo scetticismo di una parte dei tifosi, Chivu si è messo a lavoro costruendo una squadra solida, aggressiva, grintosa, come era lui sul terreno di gioco.

Inter esaltante: 5-0 al Torino

Il primo esame ufficiale Lautaro e compagni l’hanno superato a pieni voti incantando il Meazza con un roboante 5-0 contro il Torino. Bastoni e Bonny hanno rispettivamente aperto e chiuso il pokerissimo, in mezzo la splendida doppietta di Marcus Thuram e il sigillo del capitano. Un risultato che, come sottolinea Opta, permette a Chivu di diventato il primo allenatore della storia dell’Inter a debuttare in Serie A alla guida dei nerazzurri registrando una vittoria con almeno cinque gol di scarto. Di contro, i granata all’esordio in campionato non avevano mai perso con più di tre reti di differenza rispetto agli avversari. Insomma, Inter-Torino 5-0 del 25 agosto 2025 è già nella storia.

La felicità di Chivu dopo il 5-0 al Torino

Grande soddisfazione per Chivu, che al triplice fischio commenta: “Abbiamo lavorato per presentarci alla prima nella miglior condizione nonostante solo quattro settimane di lavoro. I ragazzi hanno risposto alla grande, lasciando alle spalle il passato. Prova di maturità, di qualità, di aggressività. Sono molto felice per loro. Sin dal primo giorno si sono calati subito nella realtà. Hanno accettato i carichi di lavoro, doppi allenamenti, nessuno ha mai detto nulla. Hanno lavorato a testa bassa. Oggi ci siamo presentati in condizioni abbastanza buone, era un’incognita anche per noi. Sono un po’ scarico e vuoto dopo questa partita, preferisco parlare della gara. Manca ancora qualche giorno per questo mercato. Le emozioni sono giuste, mi tolgono i pensieri. Ho troppi pensieri per la testa, le emozioni mi fanno bene. Tornare qua nella squadra dove ho scritto qualche pagina importante fa piacere. Ma mi sto concentrando su quello da fare per la squadra”.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin