Cristian Chivu, Parma
Analisi 24 aprile

Chivu rivitalizza il Parma: salvezza più vicina

Dopo il 2-2 in rimonta contro l’Inter, i gialloblù battono la Juve al Tardini. Da quando il tecnico rumeno ha preso il posto di Pecchia i ducali hanno collezionato 11 punti in otto gare
Vincenzo Lo Presti
Cristian Chivu, Parma (Getty IMages)

Dopo il 2-2 in rimonta contro l’Inter, i gialloblù battono la Juve al Tardini. Da quando il tecnico rumeno ha preso il posto di Pecchia i ducali hanno collezionato 11 punti in otto gare

Cristian Chivu, Parma
Cristian Chivu, Parma (Getty IMages)

Al Parma basta il colpo di testa di Mateo Pellegrino per battere la Juve nel 33° turno del campionato di Serie A. L’attaccante argentino, figlio dell’allenatore ed ex calciatore Mauricio, nel recupero della prima frazione di gioco svetta più in alto di tutti per raccogliere il perfetto cross di Valeri e mettere a referto il terzo centro in questo campionato. Una rete importantissima che regala tre punti preziosi in ottica salvezza ai ducali e che complica la corsa Champions della Signora.

Juve quinta: primo ko per Tudor

Per Igor Tudor, successore di Thiago Motta, si tratta del primo ko sulla panchina bianconera dopo le vittorie interne contro Genoa (1-0) e Lecce (2-1) e il pareggio per 1-1 all’Olimpico contro la Roma. Una sconfitta che fa male visto che ora Locatelli e compagni occupano il quinto posto insieme alla Lazio a quota 59, a una lunghezza di distanza dal Bologna che in virtù dell’1-0 sull’Inter al Dall’Ara conquistato grazie alla rete decisiva di Riccardo Orsolini all’ultimo secondo ha operato il controsorpasso.

Parma quasi salvo grazie a Chivu

Con questa prestigiosa affermazione, invece, il Parma sale a 31, supera il Cagliari (30), sconfitto 2-1 in rimonta tra le mura amiche dalla Fiorentina, e si avvicina alla salvezza: a cinque gare dalla fine sono infatti sei i punti di distacco dal terzultimo posto occupato attualmente dal Venezia (25). Da quando Cristian Chivu ha preso il posto di Fabio Pecchia sulla panchina degli emiliani, la squadra ha decisamente cambiato marcia e come riferisce Opta ha raccolto 11 punti in otto gare, meno solo del Como (14) tra le squadre di bassa classifica.

Con Chivu il Parma vola

L’allenatore rumeno ha preso la squadra al terzultimo posto a quota 20 e reduce da quattro sconfitte di fila (Milan, Lecce, Cagliari e Roma). Al debutto, 22 febbraio, ha subito invertito il trend negativo conquistando al Tardini il successo per 2-0 nel derby emiliano contro il Bologna grazie al rigore di Bonny e alla rete di Sohm. Al Bluenergy Stadium ha incassato l’unico ko, 1-0 contro l’Udinese (decisivo Thauvin dal dischetto), prima di mettere insieme ben cinque pareggi di fila: il primo per 2-2 in casa contro il Torino, poi 1-1 e 0-0 in trasferta contro Monza e Verona, infine altro 2-2 davanti ai propri tifosi contro l’Inter, dopo che gli ospiti avevano chiuso avanti 2-0 la prima frazione di gioco, e 0-0 a Firenze. L’1-0 contro la Juve vale il sesto risultato utile consecutivo, la seconda vittoria e un pezzo di salvezza.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio