Analisi

Classica di Amburgo 2025: percorso e uomini da seguire

Pasquale Cosco

In programma domenica 17 agosto, la corsa tedesca è una delle gare in linea più importanti dell’estate.

Nel 2024 l’olandese Olav Kooij ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan e l’eritreo Biniam Girmay ovvero gli ultimi due vincitori della maglia verde al Tour de France.
Come finirà la ventottesima edizione della Classica di Amburgo, quest’anno ADAC Cyclassics per motivi di sponsorizzazione?

In programma domenica 17 agosto, la Classica di Amburgo 2025 (che è corsa di categoria World Tour) partirà da Buxtehude e si concluderà nella città da cui prende il nome dopo 206.8 km.
Il dislivello complessivo è di 1600 metri.
La salita più impegnativa, da affrontare cinque volte, è quella di Waseberg: 08 km all’8.7% di pendenza media (con punte del 16.3%) e un dislivello di 70 metri.

Le 23 squadre al via

World Tour

ALPECIN-DECEUNINCK
ARKEA-B&B HOTELS
BAHRAIN VICTORIOUS
COFIDIS
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
EF EDUCATION – EASYPOST
GROUPAMA-FDJ
INEOS GRENADIERS
INTERMARCHÉ – WANTY
JAYCO ALULA
LIDL-TREK
MOVISTAR TEAM
PICNIC POSTNL
RED BULL – BORA – HANSGROHE
SOUDAL QUICK-STEP
VISMA | LEASE A BIKE
UAE TEAM EMIRATES XRG
VISMA | LEASE A BIKE
XDS ASTANA TEAM

Professional

ISRAEL – PREMIER TECH
LOTTO
Q36.5 PRO CYCLING TEAM
TUDOR PRO CYCLING TEAM
UNO-X MOBILITY

Gli uomini da seguire

I favoriti per il successo finale sono i velocisti Jonathan Milan, Tim Merlier, Olav Kooij, Biniam Girmay, Kaden Groves, Phil Bauhaus, Arnaud De Lie, Alberto Dainese e Juan Sebastián Molano, ma sottovalutare il messicano Isaac Del Toro, lo statunitense Brandon McNulty o lo svizzero Marc Hirschi potrebbe rivelarsi un errore.

Elia Viviani? Il veneto ad Amburgo ha già trionfato tre volte.

Probabile volata

Difficile ipotizzare una soluzione diversa da una volata, probabilmente a ranghi compatti.
Non a caso le compagini più importanti domenica schiereranno i loro sprinter migliori.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka