Analisi

Classifica ATP: Sinner mette Edberg nel mirino

Il trionfo a Wimbledon consente all’azzurro di entrare nella storia e di consolidare il 1° posto in graduatoria
Filippo Re

Il trionfo a Wimbledon consente all’azzurro di entrare nella storia e di consolidare il 1° posto in graduatoria.

Edizione di Wimbledon storica per i colori azzurri con il primo trionfo di un nostro connazionale nel singolare maschile dopo 148 anni di attesa grazie a Jannik Sinner, capace d’imporsi in rimonta ai danni di Carlos Alcaraz con il punteggio di 4-6 6-4 6-4 6-4, vendicando così il doloroso k.o. rimediato nell’atto conclusivo del Roland Garros dopo aver sprecato tre match-point consecutivi nel 4° set.

Sinner consolida il 1° posto nella classifica ATP

Dopo che lo spagnolo aveva ridotto il distacco in graduatoria a 1.130 punti grazie ai tre titoli conquistati a Roma, Parigi e Queen’s, il nativo di San Candido triplica il proprio vantaggio nei confronti del 22enne di El Palmar, portandolo a +3.430: in effetti, Alcaraz perde 700 punti rispetto all’anno scorso quando si impose in finale ai danni di Novak Djokovic, mentre Sinner ne guadagna addirittura 1.600 considerato che nel 2024 si era fermato ai quarti, battuto da Daniil Medvedev.

Classifica ATP 14 luglio 2025 (Top 10)

Jannik Sinner 12030

2 Carlos Alcaraz 8600

3 Alexander Zverev 6310

4 Taylor Fritz 5035

5 Jack Draper 4650

6 Novak Djokovic 4130

7 Lorenzo Musetti 3350

8 Holger Rune 3340

9 Ben Shelton 3330

10 Andrey Rublev 3110

Jannik aggancia Courier e mette Edberg nel mirino

Il nostro connazionale arriva, inoltre, a quota 58 settimane consecutive in vetta alla classifica, agganciando Jim Courier in questa speciale graduatoria che lo vede al 12° posto; il prossimo obiettivo è rappresentato da Stefan Edberg, fermatosi a 72 nel corso della sua luminosa carriera: con il Sinner ammirato a Wimbledon nessun traguardo sembra, ormai, precluso al fenomenale altoatesino.

Settimane da n. 1 della classifica ATP (top 15)

1 Djokovic: 428

2 Federer: 310

3 Sampras: 286

4 Lendl: 270

5 Connors: 268

6 Nadal: 298

7 McEnroe: 170

8 Borg: 109

9 Agassi: 101

10 Hewitt: 80

11 Edberg: 72

12 Sinner, Courier: 58

14 Kuerten: 43

15 Murray: 41

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti