Analisi 10 aprile

Classifica marcatori, Retegui frena e Kean accelera: la rimonta adesso sembra possibile

La volata è aperta: Retegui è ancora in testa alla classifica, ma Kean sta recuperando terreno e il calendario è dalla sua parte
Martina Barnabei


La volata è aperta: Retegui è ancora in testa alla classifica, ma Kean sta recuperando terreno e il calendario è dalla sua parte

La stagione è entrata nel vivo, il campionato è giunto alle battute finali e queste ultime settimane saranno decisive per il futuro di molti protagonisti. La corsa Champions, la lotta scudetto e quella per il titolo di miglior marcatore dell’annata. 

Retegui al comando, ma il recente calo ha favorito il recupero di Kean

Al comando della classifica c’è Mateo Retegui con 22 reti, la guida con numeri solidi raggiunti in un inizio stagione in cui ha dominato ma il recente calo ha riaperto i giochi e consentito a Moise Kean di recuperare terreno e restare in agguato. L’attaccante della Fiorentina è indietro di cinque gol, ma dalla sua ha un calendario più semplice rispetto al rivale. 

I numeri dell’attaccante della Dea

Il nerazzurro ha segnatolo solo in tre delle ultime sette partite giocate, sei i timbri messi a referto ma la maggior parte di questi sono stati realizzati nella goleada col Verona, con l’Empoli e con la Juventus. L’italo argentino è a secco di gol dal big match all’Allianz Stadium. 

Il rendimento in crescita del giocatore viola

Il classe 2000 dal canto suo non ha mai smesso di crederci, ha continuato a segnare in silenzio e ultimamente con una regolarità che non può essere ignorata. 17 sono i centri realizzati in Serie A, 22 totali se si considerano anche quelli in Coppa Italia e in Conference League. Il giocatore della Viola è stata una delle rivelazioni di questa stagione, non più una promessa ma una certezza. È sbocciato lontano dalle pressioni accusate in bianconero, si è conquistato la fiducia del gruppo e del tecnico ritrovando così un equilibrio. 

Il calendario favorisce Kean, la Dea avrà due big match consecutivi

Cinque gol di svantaggio con solo sette giornate al termine sono un bel numero e recuperare non sarà certo un gioco da ragazzi, ma il calendario dà speranza all’attaccante viola che dovrà affrontare Parma, Cagliari e Empoli. Non sono certamente le stesse pressioni del giocatore della Dea che al contrario dovrà vedersela prima col Bologna e poi col Milan. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.