Analisi

Classifica marcatori, Retegui frena e Kean accelera: la rimonta adesso sembra possibile

La volata è aperta: Retegui è ancora in testa alla classifica, ma Kean sta recuperando terreno e il calendario è dalla sua parte
Martina Barnabei


La volata è aperta: Retegui è ancora in testa alla classifica, ma Kean sta recuperando terreno e il calendario è dalla sua parte

La stagione è entrata nel vivo, il campionato è giunto alle battute finali e queste ultime settimane saranno decisive per il futuro di molti protagonisti. La corsa Champions, la lotta scudetto e quella per il titolo di miglior marcatore dell’annata. 

Retegui al comando, ma il recente calo ha favorito il recupero di Kean

Al comando della classifica c’è Mateo Retegui con 22 reti, la guida con numeri solidi raggiunti in un inizio stagione in cui ha dominato ma il recente calo ha riaperto i giochi e consentito a Moise Kean di recuperare terreno e restare in agguato. L’attaccante della Fiorentina è indietro di cinque gol, ma dalla sua ha un calendario più semplice rispetto al rivale. 

I numeri dell’attaccante della Dea

Il nerazzurro ha segnatolo solo in tre delle ultime sette partite giocate, sei i timbri messi a referto ma la maggior parte di questi sono stati realizzati nella goleada col Verona, con l’Empoli e con la Juventus. L’italo argentino è a secco di gol dal big match all’Allianz Stadium. 

Il rendimento in crescita del giocatore viola

Il classe 2000 dal canto suo non ha mai smesso di crederci, ha continuato a segnare in silenzio e ultimamente con una regolarità che non può essere ignorata. 17 sono i centri realizzati in Serie A, 22 totali se si considerano anche quelli in Coppa Italia e in Conference League. Il giocatore della Viola è stata una delle rivelazioni di questa stagione, non più una promessa ma una certezza. È sbocciato lontano dalle pressioni accusate in bianconero, si è conquistato la fiducia del gruppo e del tecnico ritrovando così un equilibrio. 

Il calendario favorisce Kean, la Dea avrà due big match consecutivi

Cinque gol di svantaggio con solo sette giornate al termine sono un bel numero e recuperare non sarà certo un gioco da ragazzi, ma il calendario dà speranza all’attaccante viola che dovrà affrontare Parma, Cagliari e Empoli. Non sono certamente le stesse pressioni del giocatore della Dea che al contrario dovrà vedersela prima col Bologna e poi col Milan. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Moutet-Bublik
I due tennisti non si amano per usare un eufemismo
Analisi
MLS: preview Los Angeles FC-Austin FC
Gli ottavi di finale dei play-off della Major League Soccer scattano mercoledì notte in California
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fluminense-Ceará
Mercoledì sera al Maracanã scende in campo una corazzata del calcio brasiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto