Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina

Paolo Vanoli è il nuovo allenatore della Fiorentina, L’ex tecnico del Torino, con un passato anche da giocatore con la maglia viola, prende il posto di Stefano Pioli la cui seconda esperienza a Firenze è stata tutt’altro che positiva. Vanoli arriva infatti in una situazione piuttosto critica: la Fiorentina è ultima in classifica con appena 4 punti conquistati in 10 partite ed è reduce anche dall’amaro ko in Conference League contro il Mainz. Insomma il compito è tutt’altro che semplice per il tecnico chiamato a risollevare la squadra da una situazione disastrosa.
Come giocherà la nuova Fiorentina di Vanoli?
Il primo punto da cui partire è senza dubbio la solidità difensiva: confermata la difesa a tre con Ranieri, Pablo Marí e uno tra Pongracic e Comuzzo mentre in porta nessun dubbio sulla titolarità di De Gea.
Le scelte a centrocampo e il passaggio dal 3-5-2 al 5-3-2
A centrocampo giocatori come Dodo’ e Gosens sono fondamentali per Vanoli per proporsi in attacco mantenendo però copertura in caso di necessità passando quindi dal 3-5-2 al 5-3-2. In mezzo al campo spazio a Sohm o Mandragora con Nicolussi Caviglia in cabina di regia. Fagioli, Fazzini e Ndour si contendono un posto da mediano.
Kean certo del posto, chi lo affiancherà?
In attacco anche Vanoli ripartirà da Kean e al suo fianco la lotta è aperta tra Gudmundsson, Dzeko e Piccoli anche se, gli ultimi due, partono come riserve di Kean e quindi è difficile che giocheranno insieme.
La possibile formazione della Fiorentina con Vanoli
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia , Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean.