Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Il futuro del Como sembrerebbe già scritto. Sulle sponde del celebre lago si è instaurata ormai da tempo la convinzione di poter costruire qualcosa di importante. Le potenzialità economiche non mancano, ma soprattutto quel che sta facendo la differenza sono le idee e la progettualità. La società comasca ha capito, forse prima di tutti gli altri club italiani, che il calcio non è più da tempo solo campo. Non è più sufficiente vivere di tattica e calciatori, che pur restano pedine fondamentali nella complessa articolazione calcistica. Oggi lo sport che da tempo ricordiamo come popolare è destinato a far spazio allo spettacolo, ai VIP sugli spalti, ad acquisire il canone di attrazione turistica, senza arrivare chiedere ai tifosi di rinunciare alla propria fede. Per questi, anzi, il progetto prevede la possibilità di diventare parte integrande dello spettacolo, con spalti a costi contenuti, a volte anche gratuiti, e finanziati da chi possiede e può spendere per finanziare tutto questo. La società? No, lo spettatore più abbiente.
Progetto e ambizioni del Como
Uno scenario utopistico forse, ma che si concilia con quanto sta costruendo la società Como. Come vogliono le regole di questo mondo, si è partiti sempre dal campo acquistando giocatori di spessore e mettendoli in mano a un allenatore nuovo, contemporaneo e ricco di idee. Progettando quello che sarà il futuro e quelli che sono gli obiettivi di una squadra che sta continuamente alzando le aspettative. Una degna progettualità, però, vuole anche che si considerino gli imprevisti ed è su questa base, forte anche del rischio di perderlo in estate per il pressing forsennato dell’Inter, che la famiglia Suwarso si sta muovendo per tutelarsi da un possibile addio di Cesc Fabregas. Come? Chiedendo a lui stesso indicazioni sul potenziale sostituto.
Suwarso ha chiesto a Fabregas il sostituto
A confermarlo è stato lo stesso Mirwan Suwarso in un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport: “L’anno scorso ero molto agitato perché la squadra era in zona retrocessione, ma ora la sto vivendo più serenamente. Accoglieremo con soddisfazione qualsiasi posizione dal decimo posto in su, dobbiamo goderci il percorso di crescita come dice il nostro allenatore“. Ha detto, prima di esprimersi sulla situazione di Fabregas: “Cesc non ha mai chiesto di andare via o di trattare con un altro club, voleva soltanto capire bene la situazione. Gli abbiamo chiesto di individuare chi potrà prendere il suo posto in futuro, speriamo il più avanti possibile, ma non potremo farci trovare impreparati“.
Chi sostituirà Fabregas?
“Non potremo farci trovare impreparati” dice giustamente Suwarso facendo riferimento a un potenziale addio di Fabregas, chiedendogli di indicargli sostituti idonei di cui anche noi vorremmo avere i nomi. Siccome, però, una buona società sa anche lavorare nell’ombra, difficilmente ci verranno svelati prima di definire un accordo, nel caso in cui ci fosse bisogno di farlo. E allora, abbiamo provato a tirar su una lista di potenziali nomi che rispecchino le ambizioni societarie del Como e il tipo di profilo da prendere in considerazione.
La lista dei potenziali sostituti
Tra questi uno dei nomi che riteniamo meriti di essere inserito è il giovanissimo Carlos Cuesta, oggi allenatore del Parma. Cresciuto alle spalle di Arteta nell’Arsenal, condivide con Fabregas la nazionalità, la giovane età, ma anche l’idea di un calcio offensivo e di qualità, dominante là dove possibile. Una proposta propositiva come può essere quella di De Zerbi o di Thiago Motta, ma soprattutto quella di un Farioli che si sta rapidamente internazionalizzando. Dopo aver allenato in Francia e nei Paesi Bassi, oggi sta raccogliendo ottimi risultati al Porto. Giovane e moderno, forse è quello che si avvicina di più al profilo di Fabregas anche per via dei molteplici tipi di calcio che ha vissuto nella sua giovane carriera. Attenzione, però, anche alla Premier League. In quel di Brighton c’è un trentunenne Hurzeler che sta facendo buone cose con i Seagulls e che potrebbe rivelarsi una scoperta interessante anche in ottica sostituto di Fabregas. Insomma, giovani e con idee chiare. Sono questi i presupposti su cui si concentrerà la ricerca del tecnico spagnolo.