Analisi 26 giugno

Morata, Thiaw e tanti altri: il Como sogna in grande

Da Morata a Thiaw, fino alle intuizioni di un mercato già iniziato con Baturina: questo Como fa tremendamente sul serio
Iacopo Erba

Da Morata a Thiaw, fino alle intuizioni di un mercato già iniziato con Baturina: questo Como fa tremendamente sul serio

C’è una piazza che sogna legittimamente una stagione da protagonista assoluta. Il Como sta mantenendo, se non addirittura superando, le altissime aspettative create dalla sua facoltosa proprietà, che dopo aver difeso con le unghie e con i denti mister Fabregas dagli assalti di grandi club come Inter, Roma e Bayer Leverkusen sta ora intervenendo per accontentarlo con un mercato da squadra che vuole già attaccare con idee ed entusiasmo i piani alti del calcio italiano.

Col Milan linee bollenti

L’intenzione della formazione biancoblù è quella come detto di alzare l’asticella, inserendo in organico anche figure di esperienza e spessore internazionale. Il faro sarà Morata, che ha detto sì con grande entusiasmo e per il quale si stanno risolvendo ora le ultime questioni legate anche al prestito al Galatasaray. Sarà il centravanti a fare da chioccia a un gruppo affamato e ansioso di imparare ed emergere, ma non sarà l’unico a svestire la maglia del Milan: si attende anche la risposta di Malick Thiaw, per il quale sono già pronti sul tavolo 25 milioni e un contratto da 4 milioni netti a stagione.

Giovani rampanti

Ma come detto, la forza del Como sta nelle idee e nella futuribilità di un progetto illuminato. E allora ecco che dopo Baturina, arrivato per 25 milioni dalla Dinamo Zagabria, è praticamente fatta anche per Jesus Rodriguez dal Betis Siviglia. Per lui 21 milioni di parte fissa e sei di bonus, a certificare con un ulteriore investimento le potenzialità praticamente illimitate di quella che potrebbe facilmente diventare una delle realtà di punta del calcio italiano. Serviranno visione, pazienza e investimenti: tutte qualità che dalle parti del lago sembrano abbondare eccome…

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia