Cristian Chivu
Analisi

Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi

La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Claudio  Ferrari

La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 

Cristian Chivu

Un anno dopo è tutta una nuova Inter. Non tanto per interpreti, nemmeno perché è cambiato l’allenatore e oggi sulla panchina che fu di Inzaghi siede Cristian Chivu. Quanto perché proprio il tecnico romeno con il suo staff ha avuto il merito di apportare un cambiamento cruciale e niente affatto scontato nella rosa nerazzurra. 

Numeri a confronto

A novembre dello scorso anno, nella voce infortuni della rosa dell’Inter, il conto totale arrivava a dieci ko per otto giocatori. Due volte Calhanoglu e Zielinski, una de Vrij, Acerbi, Carlos Augusto; Barella, Asllani, e Lautaro Martinez. Dodici mesi più tardi Chivu non solo è riuscito a migliorare la situazione lasciata da Inzaghi, ma l’ha addirittura dimezzata. Oggi, infatti, il conto totale arriva a quota cinque contando i ko Di Gennaro, Palacios, Darmian, Mkhitaryan e Thuram. Altro dettaglio, per quanto casuale, è quello del peso dei calciatori che si sono fermati: questa volta sono due sono i titolari, rispetto agli almeno cinque dello scorso anno. Un miglioramento a tutto tondo insomma, che però non si è confermato nei punti. Dopo undici giornate infatti l’Inter è ferma a ventiquattro punti, gli stessi che aveva un anno fa. 

La chiave di Chivu

Al netto di un risultato che deve tener conto anche dell’ambientamento di cui ha avuto bisogno Chivu, però, viene da chiedersi come sia stata possibile una così netta inversione di tendenza per quanto riguarda gli infortuni in casa Inter. E la risposta è abbastanza evidente: un turnover ragionato e quasi scientifico, oltre alla totale fiducia nei confronti dello staff medico che porta l’allenatore nerazzurro a non correre quasi mai rischi. Senza dimenticare infine una tenuta fisica invidiabile e nettamente superiore a quella della vecchia Inter di Inzaghi. Dalla difficoltà di gestire il risultato, costata forse anche lo scudetto pensando ai tanti punti lasciati per strada, alla capacità di addormentare la gara nei momenti cruciali una volta trovato il vantaggio. Anche questo è il segreto della nuova Inter di Chivu. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni presenti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Minnesota-Denver
Due outsider di lusso a Ovest di fronte a Minneapolis
Analisi
Pellegrini si è ripreso la Roma: Nazionale e rinnovo non sono più un tabù
Il numero 7 in queste ultime gare ha dimostrato di essere ancora un leader importantissimo nella squadra
Analisi
Juve, da priorità a stand-by: il rinnovo di Yildiz ora è un rebus
Le parti non hanno ancora trovato un accordo: tra domanda e offerta balla un milione
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Charlotte-Oklahoma
Trasferta alla portata dei campioni in carica che sono comodamente in vetta a Ovest
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Pergolettese-Giana Erminio
Lunedì sera a Crema c'è un bel derby lombardo tutto da seguire
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Israele-Moldavia
Domenica sera sul neutro di Debrecen, in Ungheria, è in programma una specie di amichevole
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Serbia-Lettonia
Domenica pomeriggio a Leskovac si affrontano di caratura diversa accomunate dalla delusione