A un anno dalla sconfitta con il West Ham, la Fiorentina torna in finale di Conference League
Analisi 27 maggio

Conference League: la Fiorentina ci riprova

A un anno dalla sconfitta con il West Ham, la Fiorentina torna in finale di Conference League

A un anno dalla sconfitta con il West Ham, la Fiorentina torna in finale di Conference League

Le squadre italiane hanno un buon feeling con la Conference League.

Nel 2022, in occasione della prima edizione, la Roma piegò 1-0 (con rete di Zaniolo) il Feyenoord nella finale di Budapest.

L’anno scorso, a Praga, la Fiorentina si è arresa al West Ham United, che trovò allo scadere la rete del 2-1.

Come finirà mercoledì sera tra l’Olympiakos, che ha il vantaggio (non di poco conto) di giocare in casa, e la Fiorentina, che insegue il secondo trionfo internazionale dopo quello colto nella Coppa delle Coppe 1960/61.

A un anno dalla sconfitta con il West Ham, la Fiorentina torna in finale di Conference League

Olympiakos-Fiorentina (mercoledì 29 maggio ore 21:00 ad Atene)

Retrocesso in Conference League dall’Europa League, l’Olympiakos non si è abbattuto: dopo aver superato gli ungheresi del Ferencváros, l’undici greco ha rimontato il Maccabi Tel Aviv, piegato dal dischetto il Fenerbahce e strapazzato gli inglesi dell’Aston Villa.

Dopo aver messo in riga Ferencváros, Genk e Čukarički, la Fiorentina ha eliminato Maccabi Haifa, Viktoria Plzeň e Club Brugge.

Già vincitore dell’Europa League 2022/23 con il Siviglia, José Luis Mendilibar si è seduto sulla panchina dell’Olympiakos l’11 febbraio scorso.

Alla seconda finale europea della carriera dopo la sconfitta con il West Ham nella Conference League 2022/23, Vincenzo italiano a fine stagione lascerà la Fiorentina.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo