Analisi

Conference League, la Fiorentina ci riprova: può essere l’anno del trionfo

Dopo due finali perse di fila, la formazione viola vuole rompere la ‘maledizione’
Francesco Asprea

Dopo due finali perse di fila, la formazione viola vuole rompere la ‘maledizione’

La Fiorentina ci riprova. Dopo aver perso due finali di Conference League di fila, i viola vogliono ancora andare fino in fondo ma, stavolta, portando a casa la coppa. E rompendo una maledizione. I toscani, infatti, sono riusciti a qualificarsi consecutivamente alle ultime due finali della competizione europea, perdendo l’ultimo atto e sfiorando il trionfo. Con grandi rimpianti. 

La finale contro il West Ham

Nella finale dell’edizione 2022-23, la Fiorentina guidata da Vincenzo Italiano ha perso in finale contro il West Ham a Praga. In una partita molto particolare, caratterizzata dal gol annullato a Jovic nel primo tempo e dalla sospensione della gara per qualche minuto per il lancio di oggetti in campo da parte dei sostenitori inglesi. Dopo il rigore trasformato da Benrahma e il momentaneo pareggio di Bonaventura, il sogno dei viola è svanito nei minuti di recupero per la rete di Bowen che ha consegnato la coppa al West Ham.

La finale contro l’Olympiacos

La maledizione è proseguita nell’edizione successiva. Il 29 maggio 2024, ad Atene, la formazione di Italiano ha sfiorato ancora il trionfo perdendo contro l’Olympiacos. La partita, stavolta, è stata caratterizzata da poche occasioni da rete e, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari, sembrava destinata ai calci di rigore ma, a pochissimi minuti dal termine dei supplementari, la Fiorentina ha incassato il gol di El Kaabi ed è uscita sconfitta per la seconda volta di fila dalla finale di Conference League. 

Fiorentina, è l’anno giusto?

I viola, però, hanno intenzione di rompere la maledizione e vogliono riprovarci nell’attuale edizione. Hanno già ottenuto la qualificazione diretta agli ottavi di finale e conosceranno il 21 febbraio la loro prossima avversaria. Qualora dovessero essere inseriti nel lato sinistro del tabellone, giocheranno contro la vincente tra Vikingur-Panathinaikos. Se invece dovessero essere nella parte destra, agli ottavi affronteranno la vincente tra Borac e Olimpija. Può essere l’anno giusto per la Fiorentina che, dopo il Chelsea, è la seconda favorita per il trionfo finale in Conference League.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo