Analisi

Napoli, dal Milan alla Lazio: Conte all’esame scudetto

Gli azzurri, a +4 dall'Inter, sono attesi da un tour de force che dirà molto sulle reali ambizioni tricolore

Gli azzurri, a +4 dall’Inter, sono attesi da un tour de force che dirà molto sulle reali ambizioni tricolore

Grazie al successo contro il Lecce firmato Di Lorenzo e al contemporaneo pareggio per 4-4 tra Inter e Juve, il Napoli allunga in classifica e dopo nove giornate si trova a +4 sui campioni d’Italia in carica e +5 sulla Vecchia Signora. La formazione di Antonio Conte, però, è attesa da un mese piuttosto impegnativo che potrebbe dire molto sulle ambizioni tricolore: una sorta di esame scudetto, superato il quale gli azzurri potranno davvero iniziare a sognare.

Napoli, le sfide prima della pausa

Sei sfide in 40 giorni. Si comincia martedì 29 ottobre quando nel turno infrasettimanale, l’unico di questa stagione, Lukaku e compagni saranno di scena al Meazza contro il Milan. I rossoneri, che dovranno fare a meno degli squalificati Theo Hernandez e Reijnders, non avendo giocato lo scorso weekend per via del rinvio del match del Dall’Ara contro il Bologna (la gara si sarebbe dovuta disputare sabato alle 18), potranno contare su una maggiore freschezza fisica. Affrontato il Diavolo, i campani ospiteranno poi nel turno seguente l’Atalanta nel lunch match dell’undicesima giornata: la Dea di Gian Piero Gasperini, dopo un avvio altalenante, sembra aver ritrovato lo smalto di sempre e con un Retegui in grande spolvero sicuramente vorrà dire la sua. Sette giorni dopo seconda trasferta a San Siro (10 ottobre alle 20.45), stavolta per sfidare i nerazzurri di Simone Inzaghi. Un trittico da non perdere al termine del quale ci sarà la terza sosta per le nazionali.

Il calendario del Napoli dopo la sosta

Al rientro ecco la Roma al Maradona (domenica 24 novembre alle 18): una sfida mai banale quella contro i giallorossi che, nonostante le difficoltà, andranno al Maradona per giocarsi le proprie chance alla ricerca di un grande risultato che possa dare una svolta a una stagione fin qui molto deludente. Il mese di novembre si aprirà con la partita delle 15 all’Olimpico Grande Torino contro i granata di Paolo Vanoli. Dopodiché i ragazzi di Antonio Conte affronteranno due volte la Lazio nel giro di quattro giorni: giovedì 5 dicembre alle 21 in trasferta per gli ottavi di finale di Coppa Italia, domenica 8 alle 20.45 in campionato tra le mura amiche. A quel punto mancheranno quattro gare al giro di boa e se gli azzurri saranno ancora davanti a tutti ecco che al Maradona tornerà di moda una “hit” di un paio di anni fa: “Sarò con te e tu non devi mollare, abbiamo un sogno nel cuore Napoli torna campione”.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus