Analisi

Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto

Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Giordano Grassi

La vittoria ottenuta al Maradona contro la ‘nuova’ Atalanta di Vincenzo Palladino ha offerto la risposta migliore alle speculazioni che circondavano il Napoli e il suo tecnico, Antonio Conte, dopo il recente sfogo e la breve pausa di riflessione nella ‘sua’ Torino. Nonostante le pesanti assenze, la squadra azzurra ha mostrato subito i tratti distintivi del proprio allenatore: identità, grinta, fame agonistica, ossessione per la vittoria e capacità di soffrire quando gli avversari, come i bergamaschi, hanno tentato di reagire. I tre punti conquistati sono fondamentali e potrebbero rappresentare la fine della “bufera” mediatica.

Conte, aspettando Lukaku segnali da Neres e Lang

L’importanza del successo è sottolineata dai marcatori: i gol di Neres e Lang dimostrano che il tecnico sembra finalmente poter contare su figure che, per diversi motivi, non sono mai stati titolari inamovibili. Poi, il ritorno di Romelu Lukaku in attacco, atteso a breve, potrebbe aprire nuove ed efficaci soluzioni tattiche per la fase offensiva del Napoli, storicamente incentrata sull’attaccante centrale nel sistema di Conte. L’unico neo sul fronte offensivo resta l’incertezza sul futuro di Rasmus Højlund, il cui addio rischierebbe di essere un colpo duro per la pianificazione a lungo termine.

Conte, obiettivo Scudetto

Con il ritrovato spirito e l’impronta di gioco definita, il Napoli – campione in carica – ha tutte le carte in regola per ambire nuovamente alla vittoria dello Scudetto. Tuttavia, lo stesso entusiasmo non accompagna le previsioni per il cammino in Champions League: tra i tifosi serpeggia l’idea di come, storicamente, la massima competizione europea sia spesso indigesta ad Antonio Conte,. La risposta del Maradona, intanto, ha dato il via alla rincorsa…

Potrebbe interessarti

Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida