Analisi

Conte spinge il Napoli: servono altri tre rinforzi

Conte vuole di più: il Napoli non si ferma sul mercato e prepara altri tre colpi per puntare allo scudetto e competere in Champions
Iacopo Erba

Conte vuole di più: il Napoli non si ferma sul mercato e prepara altri tre colpi per puntare allo scudetto e competere in Champions

Il Napoli va avanti imperterrito sulla propria strada, martellato dall’incessante voglia di vincere di mister Antonio Conte. L’allenatore tiene infatti tutti sulla corda, compresa la squadra mercato, e non si accontenta conscio della possibilità di attaccare il campionato e affermarsi ai vertici. Per difendere lo scudetto ed essere competitivi in Champions League non bastano in altre parole Milinkovic-Savic, Marianucci, De Bruyne, Lang, Beukema e Lucca. Sono previsti, infatti, almeno altri tre arrivi.

Trattative a rilento

All’appello mancano innanzitutto un vice Di Lorenzo e il sesto centrocampista. Per il primo obiettivo non si molla Juanlu Lopez, anche se con il Siviglia resta lo stallo derivante dai circa 3 milioni di euro di distanza tra domanda e offerta. Ecco perché il ds Manna resta attivo per valutare eventuali soluzioni alternative, mentre Conte potrebbe anche decidere di trattenere Zanoli. In mezzo invece il preferito è Fabio Miretti, che può però arrivare solo a titolo definitivo e per cui la Juventus spara alto. per questo n on è da escludere un arrivo negli ultimi giorni di mercato, magari in prestito e dalla Premier League.

Una casella pericolosa e un nome forte

In più, in alto a sinistra continua il casting. Perché per colmare il vuoto lasciato da Kvaratskhelia non può bastare il solo Noa Lang, e allora ecco che per Ndoye non si molla nonostante le richieste altissime del Bologna. Il Napoli non intende al momento abbandonare la corsa, nonostante la fastidiosa concorrenza del Nottingham Forest. Non sono invece stati riallacciati i contatti per Lookman, su cui era stata operata un’importante azione di disturbo qualche settimana fa. Lo svizzero rossoblù infatti al momento è nettamente in cima alla lista delle preferenze e si aspetterà ancora per provare a regalarlo a Conte.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus