Analisi

Coppa Davis 2024, semifinale: preview Germania-Olanda

I tulipani possono raggiungere l'atto conclusivo per la prima volta nella loro storia
Filippo Re

I tulipani possono raggiungere l’atto conclusivo per la prima volta nella loro storia.

La semifinale della Coppa Davis 2024 tra Germania e Olanda andrà in scena a Malaga venerdì 22 novembre alle ore 17:00.

Germania

Nonostante l’assenza di Alexander Zverev, i tedeschi si sono sbarazzati più facilmente del previsto del Canada privo di Félix Auger-Aliassime, chiudendo la contesa dopo i due incontri di singolare vinti da Daniel Almaier contro Gabriel Diallo e da Jan-Lennard Struff opposto a Denis Shapovalov, arresosi al tie-break della frazione decisiva al termine di una dura battaglia.

Olanda

La nazionale capitanata da Paul Haarhuis ha compiuto una vera e propria impresa all’esordio nella Final Eight, eliminando gli iberici padroni di casa; nell’occasione, Botic van de Zandschulp ha chiuso la carriera di Rafa Nadal per, poi, affiancare Wesley Koolhof nel doppio vinto contro Carlos Alcaraz e Marcel Granollers.

Precedenti

Le due contendenti si sono, già, affrontate sette volte con i teutonici in vantaggio per 6 a 1, tuttavia il desiderio dell’Olanda di raggiungere per la prima volta nella sua storia la finale della Coppa Davis ci spinge a schierarci in loro favore.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda