Analisi

Coppa Davis 2025, semifinale: preview Spagna-Germania

La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania
Filippo Re

La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania.

Alexander Zverev (Getty Images)

La seconda semifinale della Coppa Davis 2025 tra Spagna e Germania si disputerà sabato 22 novembre a partire dalle ore 12:00.

Spagna

Nonostante l’assenza di Carlos Alcaraz, capitan David Ferrer ha azzeccato tutte le scelte contro la Repubblica Ceca con i suoi ragazzi che si sono imposti per 2 a 1 grazie a Jaume Munar e al doppio composto da Marcel Granollers e Pedro Martinez.

Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina

Germania

Vittoria col brivido contro l’Argentina per i tedeschi al doppio decisivo dove Krawietz/Puetz hanno annullato ben tre match-point a Molteni/Gonzalez per, poi, imporsi con il punteggio di 4-6 6-4 7-6 (12-10).

Zverev si innamora della Coppa Davis: che tifo nel doppio decisivo!

Formazione Spagna

Pablo Carreno Busta

Marcel Granollers

Pedro Martinez

Jaume Munar

Formazione Germania

Yannick Hanfmann

Kevin Krawietz

Tim Puetz

Jan-Lennard Struff

Alexander Zverev

Previsione

La Spagna operaia sogna una nuova impresa, ma la Germania, dopo lo scampato pericolo con l’Argentina, si fa preferire, almeno ai nostri occhi grazie a Zverev, unico top 10 della classifica ATP presente a Bologna.

Potrebbe interessarti

NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione dal rendimento imprevedibile
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: c’è Trento-Perugia!
Tra le sei sfide del weekend spicca quella tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa
Analisi
La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Le Havre
Il massimo campionato francese saluta il quarto sabato di novembre sotto la Torre Eiffel
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Chicago-Miami
Tante assenze per i Miami di Fontecchio in vista di questa trasferta a Chicago
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Rennes-Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend francese è in programma sabato sera in Bretagna. Separate in classifica da due lunghezze, Rennes e Monaco prima della pausa hanno fatto registrare risultati opposti Rennes-Monaco (sabato 22 novembre ore 19:00) In programma sabato alle 19:00 e valevole per la tredicesima giornata di Ligue 1, Rennes-Monaco si annuncia …
Analisi
Guardiola pianifica i prossimi colpi del City: ecco chi è la sua ‘fissazione’
Secondo quanto riportato da TeamTalk, Pep Guardiola avrebbe già espresso alla dirigenza del Manchester City il proprio 'desiderio': tutti i dettagli
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Strasburgo
Una delle sfide più attese della tredicesima giornata di Ligue 1 è in programma sabato pomeriggio a due passi dal Belgio
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Houston-Denver
Duello che vale una semifinale di Conference a Ovest
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Virtus Entella-Palermo
Una delle sfide più attese della tredicesima giornata del campionato cadetto è in programma sabato pomeriggio in Liguria
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Cobolli-Bergs
Un avversario di livello per Cobolli che parte comunque favorito con Bergs
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-Cercle Brugge
Sabato pomeriggio a Bruxelles scendono in campo due delle squadre più prestigiose del Belgio