Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis.

Nella giornata di martedì 16 settembre avevamo stilato una classifica riguardante la pericolosità delle avversarie dell’Italia nelle Final Eight di Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre e il sorteggio andato in scena il giorno successivo ha messo nella parte alta del tabellone presidiata dagli azzurri le tre squadre, sulla carta, più deboli.
Italia con un piede in finale
I ragazzi capitanati da Filippo Volandri se la vedranno con la modesta Austria all’esordio per, poi, affrontare in semifinale la vincente del match tra Francia e Belgio; nella parte bassa sono, invece, finite lo spauracchio Spagna e due formazioni temibili come Germania e Repubblica Ceca.
Tutto ciò premesso, saremmo davvero sorpresi se l’Italia non dovesse arrivare almeno all’atto conclusivo di questa edizione in cui andrà a caccia di uno storico tris dopo aver trionfato a Malaga nel 2023 e nel 2024.
Allarme Sinner?
L’unica preoccupazione è legata alle dichiarazioni del presidente della FITP, Angelo Binaghi, che ha espresso qualche dubbio sulla partecipazione di Jannik Sinner: “Jannik è stato l’autentico trascinatore della nostra squadra nelle ultime due vittorie e credo che abbia già dimostrato tutto, tra le tante cose di essere attaccato alla maglia azzurra e ai valori che la maglia rappresenta, più di chiunque altro. La presenza di Sinner non dipenderà dalla sua personale volontà, ma anche da ciò che succederà nelle settimane precedenti: noi, con capitan Volandri, siamo a stretto contatto con i team dei giocatori e li aiutiamo perché possano prendere la decisione migliore per i loro ragazzi e per il nostro Paese”.
In ogni caso, con Sinner in campo siamo praticamente certi che Austria e la vincente dell’incontro tra Francia e Belgio non rappresentino un serio pericolo per l’Italia.
Sorteggio Coppa Davis 2025
Quarti di finale
Italia (1) – Austria
Francia (3) – Belgio
Repubblica Ceca (4) – Spagna
Germania (2) – Argentina
Semifinali
Vincente Italia/Austria – Vincente Francia/Belgio
Vincente Repubblica Ceca/Spagna – Vincente Germania/Argentina