Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi

Coppa di Spagna: Atlético-Barcellona vale il Real

Mercoledì sera conosceremo il nome della rivale del Real Madrid nella finale della Coppa del Re 2024/25
Pasquale Cosco

Mercoledì sera conosceremo il nome della rivale del Real Madrid nella finale della Coppa del Re 2024/25.

Prima di analizzare nel dettaglio il match di Madrid, che ci dirà chi affronterà il Real Madrid nella finale di Siviglia, ripassiamo le prime posizioni dell’albo d’oro della Coppa di Spagna.

Davanti a tutti c’è il Barcellona con 31 successi, l’ultimo dei quali datato 2021.
In seconda posizione troviamo l’Athletic Bilbao con 24 trionfi, quattro in più del Real Madrid.

Doppia cifra (10) anche per l’Atlético Madrid, che precede il Valencia (8) e il Saragozza, che non ha mai conquistato il titolo nazionale ma ha alzato al cielo sei volte la Coppa del Re.

In tutto sono 14 i club che si sono imposti in almeno un’occasione.

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona

Atlético Madrid-Barcellona (mercoledì 2 aprile ore 21:30)

In programma mercoledì sera e valevole come semifinale di ritorno di Coppa del Re, Atlético Madrid-Barcellona promette emozioni.
Complice il pirotecnico 4-4 dell’andata, biancorossi e catalani per accedere alla finale hanno bisogno di un successo.

Terzo a -9 dalla vetta in Primera División, l’Atlético Madrid in Coppa di Spagna ha eliminato tre avversari abbordabili prima di strapazzare Elche e Getafe.

Davanti a tutti nella Liga, il Barcellona in Coppa del Re si è liberato di Barbastro, Betis e Valencia.

Nello scorso weekend l’Atletico Madrid ha pareggiato 1-1 con l’Espanyol mentre il Barcellona ha liquidato 4-1 il Girona.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno regalato almeno tre reti; i due precedenti più recenti sono finiti con otto e sei gol.
Il miglior goleador nella storia di questo duello è l’ex blaugrana argentino Leo Messi, che ha fatto centro 32 volte.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo