Analisi

Coppa di Spagna: la Real in casa del Real

Martedì sera conosceremo il nome della prima finalista della Coppa del Re 2024/25
Pasquale Cosco

Martedì sera conosceremo il nome della prima finalista della Coppa del Re 2024/25.

Prima di analizzare nel dettaglio il match del Bernabéu, ripassiamo l’albo d’oro della Coppa di Spagna.

Davanti a tutti c’è il Barcellona con 31 successi, l’ultimo dei quali datato 2021.
In seconda posizione alloggia l’Athletic Bilbao con 24 trionfi, quattro in più del Real Madrid.

Doppia cifra (10) anche per l’Atlético Madrid, che precede il Valencia (8) e il Saragozza, che non ha mai conquistato il titolo nazionale ma ha alzato al cielo sei volte la Coppa del Re.

In tutto sono 14 i club che si sono imposti in almeno un’occasione.
La Real Sociedad? Nel 2020 ha collezionato la terza vittoria.

Real Madrid-Real Sociedad (martedì primo aprile ore 21:30)


In programma martedì sera al Santiago Bernabéu, Real Madrid-Real Sociedad vale un biglietto per la finale di Coppa del Re.

Grazie all’1-0 piazzato all’andata, il Real Madrid attende con fiducia la Real Sociedad: per eliminare l’undici basco, ai ragazzi di Carlo Ancelotti basta un pareggio.
Secondo a -3 dal Barcellona in Primera División, i Blancos in Coppa di Spagna hanno superato Deportivo Minera, Celta Vigo e Leganés.

Soltanto decima nella Liga, la Real Sociedad in Coppa del Re si è sbarazzata di Jove Español, Conquense, Ponferradina, Rayo Vallecano e Osasuna.

Nello scorso weekend il Real Madrid ha piegato 3-2 il Leganés mentre la Real Sociedad ha battuto 2-1 il Valladolid.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato le Merengues, che sono avanti 101-38 nel bilancio dei 181 precedenti.
I migliori goleador nella storia di questa sfida sono Cristiano Ronaldo e Santillana, entrambi ex Real Madrid ed entrambi capaci di fare centro 15 volte.
Il più prolifico del club di San Sebastián? Il serbo, ex Juventus e Lazio, Darko Kovačević con 10 reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador