arkadiusz-milik-of-juventus-fc-
Analisi

Coppa Italia: al via le semifinali

In programma martedì 2 e mercoledì 3 aprile, le semifinali d'andata di Coppa Italia si annunciano emozionanti

In programma martedì 2 e mercoledì 3 aprile, le semifinali d’andata di Coppa Italia si annunciano emozionanti

A contendersi la settantasettesima Coppa Italia sono rimaste quattro specialiste della competizione, i cui destini si sono spesso incrociati.

Vincitrice di cinque delle ultime nove edizioni, la Juventus detiene il record di successi: 14.

Battuta in finale dalla Juventus tanto nel 2015 che nel 2017, la Lazio nel 2019 ha centrato il settimo trionfo.

Sconfitta 2-1 dall’Inter nella finale del 2023, la Fiorentina nel 2001 ha conquistato la Coppa Italia per la sesta volta.

Dopo la vittoria del 1961, l’Atalanta ha giocato altre quattro finali, comprese quelle perse con Lazio e Juventus nel 2019 e nel 2021.

arkadiusz-milik-of-juventus-fc-

Juventus-Lazio (martedì 2 aprile ore 21:00)

Juventus e Lazio si ritrovano in Coppa Italia a pochi giorni dal match di Roma in campionato, match vinto dalla Lazio grazie a una rete di Marušić a fil di sirena.

Terza della classe in Serie A, la Juventus in Coppa Italia ha battuto 6-1 la Salernitana e 4-0 (con tripletta di Milik) il Frosinone.

Settima a -13 dalla Juventus in campionato, la Lazio in Coppa Italia ha superato 1-0 tanto il Genoa che la Roma.

Ricordato che Allegri deve fare a meno di Carlos Alcaraz mentre Tudor è alle prese con le assenze di Provedel, Luca Pellegrini, Pedro e Lazzari, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 192 confronti diretti è avanti 100-48 la Juventus, che nelle 25 sfide di Coppa Italia guida 11-8.

Fiorentina-Atalanta (mercoledì 3 aprile ore 21:00)

Decima della classe in Serie A, la Fiorentina in Coppa Italia ha piegato ai calci di rigore tanto il Parma che il Bologna.

Sesta con 7 punti in più della Fiorentina in campionato, l’Atalanta in Coppa Italia ha battuto 3-1 (con doppietta di De Ketelaere) il Sassuolo e 2-1 (con doppietta di Koopmeiners) il Milan al Meazza.

Ricordato che Gian Piero Gasperini deve fare a meno del belga De Ketelaere, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 140 confronti diretti è avanti 62-34 la Fiorentina, che conduce 7-2 nelle 11 sfide disputate in Coppa Italia.

I miglior marcatori di sempre sono due leggende viola come Kurt Hamrin (10) e Gabriel Batistuta (8) mentre al terzo posto, con 7 gol, c’è lo sloveno Josip Iličić, che ha giocato con entrambe le squadre.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka