In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi 13 maggio

Coppa Italia: Atalanta-Juventus vale il trofeo

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

In programma mercoledì sera all’Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

I motivi di interesse di Atalanta-Juventus sono tantissimi: eccone alcuni.

Si tratta della rivincita della finale del 2021: il 19 maggio, a Reggio Emilia, la spuntarono i bianconeri grazie alle reti di Kulusevski e Chiesa, intervallate dal momentaneo 1-1 di Malinovskyj.

Al comando dell’albo d’oro con 14 trionfi, la Juventus, che torna in finale dopo la sconfitta con l’Inter del 2022, insegue il sesto successo in 10 anni.

Capace di vincere la Coppa Italia nel 1963, l’Atalanta è alla quinta finale: dopo il 3-1 rifilato al Torino nel 1963, sono arrivati i ko con Napoli (1987), Fiorentina (1996), Lazio (2016) e Juventus (2021).

La Juventus non vince un titolo proprio dal successo sull’Atalanta in Coppa Italia.

Finalista anche in Europa League, l’Atalanta sogna di ripetere quanto riuscito alla Juventus (nel 1990) e al Parma (nel 1999), che sono le sole italiane ad aver vinto Coppa UEFA e coppa nazionale nella stessa stagione.

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

Atalanta-Juventus (mercoledì 15 maggio ore 21:00 a Roma)

Battendo 2-1 la Roma, l’Atalanta si è portata a quota 63: i neroblu, che in Coppa Italia si sono sbarazzati di Sassuolo, Milan e Fiorentina, in campionato sono quinti.

Reduce dall’1-1 casalingo con la Salernitana, la Juventus, che in Coppa Italia ha eliminato Salernitana, Frosinone e Lazio, in Serie A è quarta con 67 punti.

I due precedenti più recenti si sono conclusi in parità ma nel bilancio dei 143 confronti diretti è nettamente avanti (74-17) la Juventus, che ha segnato 130 reti in più (264-134) dei bergamaschi.

Nelle 17 sfide di Coppa Italia, la Juventus guida 7-4.

Gian Piero Gasperini insegue la sesta vittoria con la Juventus (5-12-19); Massimiliano Allegri è in vantaggio sia con l’Atalanta (15-8-6) che con Gasperini (12-10-6).

I migliori goleador nella storia di questo duello sono tutti juventini: Giampiero Boniperti (15), Alessandro Del Piero (10), John Hansen (8), Omar Sívori (8) e David Trezeguet (8)

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin