Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle finaliste della settantasettesima Coppa Italia
Analisi 22 aprile

Coppa Italia: Juve e Fiorentina in vantaggio

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle finaliste della settantasettesima Coppa Italia

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle finaliste della settantasettesima Coppa Italia

Prima di presentare nel dettaglio le due semifinali di ritorno di Coppa Italia, chiariamo la situazione dopo quanto accaduto nelle gare d’andata.

Grazie al 2-0 di Torino, la Juventus per eliminare la Lazio può accontentarsi di una sconfitta di misura.

Forte dell’1-0 del Franchi, la Fiorentina si presenta a Bergamo con due risultati su tre a disposizione.

Lazio-Juventus (martedì 23 aprile ore 21:00)

Settima a -12 dalla Juventus in campionato, la Lazio, che sabato si è imposta 1-0 in casa del Genoa, in Coppa Italia ha superato 1-0 tanto il Genoa che la Roma.

Reduce dal 2-2 di Cagliari e terza della classe in Serie A, la Juventus in Coppa Italia ha battuto 6-1 la Salernitana e 4-0 (con tripletta di Milik) il Frosinone.

Tudor è alle prese con le assenze di Provedel, Zaccagni, Guendouzi, Lazzari e Immobile; Allegri, che vanta un’ottima tradizione (22-5-8) con la Lazio, deve fare a meno di Keane.

Nel bilancio dei 193 confronti diretti è avanti 101-48 la Juventus, che nelle 26 sfide di Coppa Italia guida 12-8.

I migliori marcatori nella storia di questo duello sono Alessandro Del Piero (14), Roberto Bettega (11) e Silvio Piola (10), leggendario bomber lombardo che ha indossato tanto la maglia biancoceleste che quella bianconera.

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle finaliste della settantasettesima Coppa Italia

Atalanta-Fiorentina (mercoledì 24 aprile ore 21:00)

Sesta con 7 punti in più della Fiorentina in campionato, l’Atalanta, che domenica ha sbancato Monza, in Coppa Italia ha battuto 3-1 (con doppietta di De Ketelaere) il Sassuolo e 2-1 (con doppietta di Koopmeiners) il Milan al Meazza

Reduce dal successo di Salerno e decima della classe in Serie A, la Fiorentina in Coppa Italia ha piegato ai calci di rigore tanto il Parma che il Bologna.

Vincenzo Italiano, che ha un ruolino discreto (5-2-2) con l’Atalanta, deve fare a meno di Bonaventura; a caccia del nono successo (8-14-12) con la Fiorentina, Gian Piero Gasperini è alle prese con l’assenza di Scalvini.

Nel bilancio dei 141 confronti diretti è avanti 63-34 la Fiorentina, che conduce 8-2 nelle 12 sfide disputate in Coppa Italia.

I miglior marcatori nella storia di questo duello sono due leggende viola come Kurt Hamrin (10) e Gabriel Batistuta (8) mentre al terzo posto, con 7 gol, c’è lo sloveno Josip Iličić, che ha giocato con entrambe le squadre.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin