Analisi

Crisi Juve, Tudor esonerato: i numeri impietosi

Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora
Luigi Trapani Lombardo

Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora

Ora è ufficiale: la Juve è in crisi profonda. I bianconeri hanno perso sul campo della Lazio nell’ottavo turno di Serie A e ora sono settimi in classifica (con Udinese e Atalanta) a quota 12 punti dopo 8 incontri. Lontani dalla vetta della graduatoria e con statistiche impietose relative alle ultime prestazioni, tra campionato ed Europa.

Numeri impietosi

Si tratta della terza sconfitta di fila (senza reti all’attivo) tra Serie A e Champions per la Vecchia Signora, che ha deciso di esonerare Igor Tudor dalla guida tecnica della prima squadra. La Juve ha perso sul campo del Como, a Madrid contro il Real e in casa della Lazio: tre ko che sono costati cari al tecnico croato. La Juve, inoltre, non ha segnato nelle ultime quattro partite: prima della sosta per le nazionali e delle tre sconfitte di fila in trasferta, aveva pareggiato 0-0 a Torino contro il Milan. L’ultima vittoria della Vecchia Signora, poi, risale addirittura al 13 settembre, al successo casalingo contro l’Inter. Che aveva fatto ben sperare e illudere i tifosi juventini. Dal 4-3 pirotecnico contro i nerazzurri, invece, sono arrivati cinque pareggi consecutivi e poi tre ko di fila.

Le prossime partite per il rilancio

La Vecchia Signora ore deve assolutamente cambiare tendenza e trovare subito il riscatto, con un nuovo allenatore. Nel turno infrasettimanale arriva l’Udinese a Torino e poi la Juve sarà impegnata in trasferta contro la Cremonese. Due partite abbordabili per il rilancio dei bianconeri, che poi riceveranno lo Sporting Lisbona nel quarto turno di Champions League in una gara molto importante per la classifica del girone unico, dove la squadra piemontese è 25esima con appena due punti all’attivo. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate
Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Amazonas
Lunedì notte a Curitiba scende in campo una squadra brasiliana che sogna di tornare ai fasti di un tempo
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Popyrin-Bublik
Il kazako parte favorito con l’aussie apparso in difficoltà recentemente
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi