Analisi 6 giugno

Da 27° in rosa a unico anti-Haaland: la parabola di Coppola

Il difensore di proprietà dell'Hellas Verona, con tutta probabilità, farà il suo esordio in Nazionale contro la Norvegia, da titolare in marcatura sul forte bomber del Manchester City
Giordano Grassi

Il difensore di proprietà dell’Hellas Verona, con tutta probabilità, farà il suo esordio in Nazionale contro la Norvegia, da titolare in marcatura sul forte bomber del Manchester City

A volte le cose accadono così rapidamente da non avere il tempo di comprenderle a fondo con prontezza, rendendosi poi conto di ciò che si è davvero vissuto soltanto a distanza di alcuni giorni, quando il processo di interiorizzazione, ‘metabolizzazione’ e razionalizzazione è giunto finalmente al termine. Qualcosa di simile potrebbe viverla Diego Coppola, difensore centrale classe 2003 di proprietà dell’Hellas Verona, che questa sera – con tutta probabilità – esordirà in Nazionale con il delicatissimo compito di limitare quanto più possibile ‘un certo’ Erling Haaland.

La responsabilità

Inutile girarci attorno: la sfida in Norvegia, valida per la prima giornata del girone di qualificazione ai prossimi Mondiali, è un crocevia fondamentale per la Nazionale azzurra di Luciano Spalletti. Un ko in Scandinavia potrebbe seriamente compromettere la partecipazione dell’Italia – già assente nelle ultime due edizioni – alla kermesse in programma nel 2026 in Stati Uniti, Canada e Messico. Ecco perché aumentano a dismisura le pressioni attorno a un ragazzo che ha compiuto 21 anni lo scorso 28 dicembre.

Fiducia incondizionata

A dispetto della giovane età, tuttavia, Diego Coppola, prodotto del florido vivaio scaligero, ha già collezionato 81 presenze in Serie A (più 4 in Coppa Italia) con 4 gol all’attivo, avendo debuttato giovanissimo nella stagione 2021-22. Pertanto, in assenza di Calafiori, Buongiorno, Acerbi e Gabbia, l’ingrato compito di fermare Haaland toccherà a questo ‘ragazzone’ italo-olandese di 192 centimetri, “uno di quelli che avevamo sotto osservazione, un giocatore molto fisico dal punto di vista d’impatto, fortissimo di testa e molto difensivo, più marcatore, che fa dell’attenzione continua la sua qualità“, come spiegato da Luciano Spalletti in conferenza stampa, passato in tempo record da 27° elemento della rosa a paladino di un Paese intero e del suo sogno di rivedere la propria Nazionale nella competizione calcistica più importante e affascinante del globo dodici anni dopo l’ultima volta…

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione