Bonny, Parma
Analisi

Da Bonny a Leoni: il Parma fa cassa con i suoi talenti

Accordo vicino per il classe 2006 al Liverpool: al Parma 30 milioni più bonus. Estate d’oro per le casse del club emiliano
Iacopo Erba
Bonny, Parma (Getty Images)

Accordo vicino per il classe 2006 al Liverpool: al Parma 30 milioni più bonus. Estate d’oro per le casse del club emiliano

Bonny, Parma
Bonny, Parma (Getty Images)

Non c’è ancora la firma, ma il trasferimento di Giovanni Leoni al Liverpool è ormai questione di ore. Un’operazione dal peso specifico enorme per un ragazzo che ha appena compiuto 18 anni e che fino a pochi mesi fa stava ancora conquistandosi spazio in Serie A. Il difensore, classe 2006, ha bruciato le tappe, convincendo il club inglese a mettere sul piatto una cifra da top player: 30 milioni di euro più 5 di bonus. Un affare che conferma la capacità del Parma di valorizzare e vendere al momento giusto i propri talenti, massimizzando la resa economica senza sconti per nessuno. Bonny è stato infatti il primo di una lunga serie di cessioni eccellenti, conclusa (forse) con il prodigioso centrale difensivo.

Un affare lampo

La trattativa con il Liverpool è stata gestita con tempismo e freddezza: i Reds, su indicazione tecnica di Arne Slot, hanno affondato il colpo prima che Inter, Milan o Juventus potessero muoversi concretamente. Il Parma, dal canto suo, non aveva fretta di cedere, ma davanti a una proposta così importante ha aperto la porta, blindando al contempo una percentuale sulla futura rivendita. Un’operazione chirurgica, che porta nelle casse altri 35 milioni di euro bonus compresi e che conferma la nuova filosofia gestionale del club: vendere bene, ancor prima che reinvestire con intelligenza.

Bottega preziosa

E non è solo Leoni a gonfiare le casse ducali: in questa sessione estiva il Parma ha già incassato oltre 80 milioni di euro. Oltre al difensore, sono partiti altri tre titolari: Bonny all’Inter è stato l’addio pesante di inizio estate ed è stato anche lui valorizzato al meglio, portando in dote 25 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Poi Sohm alla Fiorentina e Man al PSV Eindhoven. Uscite pesanti sul piano tecnico, ma strategiche per un bilancio che ora respira come non accadeva da anni. La vera sfida, però, sarà mantenere competitività in campo nonostante un vero e proprio esodo di talenti che ha fatto storcere anche il naso a tanti tifosi: un compito arduo per il giovane tecnico Cuesta, il cui entusiasmo dovrà necessariamente fare da contraltare.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti