Analisi 17 luglio

Da Immobile a Bernardeschi: tornano i campioni di Euro 2020

Immobile, Bernardeschi, poi forse Insigne, Chiesa e ci sono anche dubbi sul futuro di Donnarumma. Il punto sui possibili ritorni in Serie A dei campioni d'Europa
Chiara Scatena

Immobile, Bernardeschi, poi forse Insigne, Chiesa e ci sono anche dubbi sul futuro di Donnarumma. Il punto sui possibili ritorni in Serie A dei campioni d’Europa

Dopo un solo anno lontano dall’Italia, Ciro Immobile torna in Serie A. L’ex capitano della Lazio ha salutato il Besiktas, dove ha vissuto una stagione altalenante, per diventare il nuovo punto di riferimento offensivo del Bologna. La scelta del club emiliano punta ad aggiungere esperienza al reparto avanzato e rappresenta il primo colpo di ritorno in patria di un ex azzurro.

Federico Bernardeschi

A seguire le orme di Immobile sarà Federico Bernardeschi, pronto a tornare in Italia dopo l’esperienza in MLS con il Toronto. Il fantasista ex Juventus è a un passo dalla firma con il Bologna, dove ritroverà l’amico Ciro. L’ad Claudio Fenucci ha confermato l’affare come imminente: le visite mediche sono attese per venerdì, poi l’ufficialità. Bernardeschi sarà così a disposizione di Vincenzo Italiano per il precampionato.

Lorenzo Insigne

Anche Lorenzo Insigne ha detto addio a Toronto e ora valuta il ritorno in Serie A. L’opzione Monza, inizialmente considerata a gennaio, è sfumata con la retrocessione dei brianzoli. In pole sembra esserci la Lazio di Maurizio Sarri, vecchio mentore del fantasista, ma i biancocelesti hanno attualmente il mercato bloccato. Insigne ha ammesso che i contatti li gestisce il suo agente, e altre squadre – come Fiorentina e Parma – restano alla finestra.

Federico Chiesa

La situazione di Federico Chiesa è diversa. Legato da un contratto al Liverpool, l’ex Juve ha faticato a trovare spazio nella rosa di Slot e ha vissuto una stagione marginale. L’interesse per un suo ritorno in Italia c’è, come aveva dichiarato tempo fa anche Luciano Spalletti, che ne auspicava il rientro per poterlo rilanciare in ottica Nazionale prima del suo esonero. Per ora, però, nessun club ha mosso passi concreti.

Gianluigi Donnarumma

Infine, tiene banco anche il futuro di Gianluigi Donnarumma. Improbabile un ritorno immediato in Italia, ma il suo contratto col PSG scade nel 2026 e le trattative per il rinnovo sono in stallo. Quel “vedremo” pronunciato dopo la Champions ha fatto rumore. L’Inter osserva con attenzione, considerando che Sommer andrà in scadenza tra un anno. Donnarumma è da tempo un pallino di Marotta, che potrebbe tentare il colpo a parametro zero tra dodici mesi.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach