Analisi 17 giugno

Da Retegui a Ederson e Lookman: nuova caccia ai big dell’Atalanta

Le migliori società italiane ed europee hanno messo gli occhi (ancora una volta) sui gioielli dei nerazzurri
Luigi Trapani Lombardo

Le migliori società italiane ed europee hanno messo gli occhi (ancora una volta) sui gioielli dei nerazzurri

Caccia ai big dell’Atalanta, ancora una volta. Per l’ennesima sessione di calciomercato, le big d’Italia e anche d’Europa provano l’assalto ai gioielli del club bergamasco, che prova a trattenere i suoi giocatori migliori che sono finiti nel mirino di diverse squadre di Serie A e dei principali campionati europei.

Assalto a Ederson

Si tratta soprattutto di Ederson, Mateo Retegui e Ademola Lookman. Il centrocampista brasiliano, infatti, ha attirato le attenzioni di molte società in tutto il Continente. Sopratutto in Inghilterra, dove diversi club sono pronti all’assalto per portarlo in Premier League. Ma non solo, Ederson piace anche alla Juve, all’Inter e in Arabia Saudita (soprattuto all’Al Hilal). L’Atalanta, però, sacrificherà il calciatore solo per un’offerta superiore ai 60 milioni di euro.

Retegui e Lookman

La Dea poi deve fare i conti anche con le pressioni di mercato su due attaccanti, Lookman e Retegui. L’attaccante della Nazionale italiana potrebbe lasciare i nerazzurri dopo solo una stagione a Bergamo: ha vinto la classifica marcatori dell’ultima Serie A e ora fa gola a tanti, soprattutto a Juve e Milan che sono a caccia di un big in attacco. Occhi puntati anche su Lookman, accostato nelle ultime ore al Napoli di Antonio Conte. Il nigeriano ha tantissimo mercato anche fuori dalla Serie A ma anche per lui l’Atalanta chiede più di 50 milioni di euro. 

I ‘precedenti’

Insomma, anche quest’estate ci sarà l’assalto ai gioielli dell’Atalanta. La sessione estiva del 2024 è stata caratterizzata dalla telenovela Koopmeiners, con il centrocampista che poi si è trasferito alla Juventus. Nelle precedenti finestre di mercato era già successo ad altri giocatori come Hojlund, Romero e Kulusevski

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante