Analisi

Da Savona a Tonali: i 12 giocatori (+ 1 allenatore) che giocano in Premier 

Con l'arrivo del difensore dalla Juventus sono saliti a 12 i giocatori italiani nel massimo campionato inglese
Jessica Reatini

Con l’arrivo del difensore dalla Juventus sono saliti a 12 i giocatori italiani nel massimo campionato inglese

Nicolò Savona è un nuovo calciatore del Nottingham Forest. Il difensore classe 2003 è stato infatti ceduto al club di Premier League dalla Juventus per un’operazione da 13 milioni di euro più 4 di bonus oltre al 10% sulla futura rivendita. Savona è però solo l’ultimo italiano, precisamene il 12esimo, a sbarcare in Premier League. Ma chi sono gli altri giocatori che giocano nel massimo campionato inglese?

Da Leoni a Chiesa passando per Tonali

Sempre in questa sessione di mercato anche Giovanni Leoni è sbarcato in Premier. Il difensore è stato acquistato dal Liverpool per 31 milioni più 4 di bonus dopo l’ottima stagione disputata al Parma. Per Leoni un contratto fino al 30 giugno 2031.

In Inghilterra c’è anche Federico Chiesa alla sua seconda stagione con il Liverpool. Dopo un’annata con appena 6 presenze l’ex Juve ha iniziato al meglio la stagione andando a segno nella gara contro il Bournemouth. Seconda stagione in Premier anche per Sandro Tonali al Newcastle e per l’ex portiere dell’Empoli, oggi al Tottenham, Guglielmo Vicario. Sempre al Tottenham c’è anche Udogie anche lui arrivato alla sua seconda stagione nella massima serie inglese.

Seconda stagione in Premier per Calafiori, in Premier anche Gnonto

Tra gli italiani che giocano in Premier c’è anche l’ex Bologna Calafiori, che veste la maglia dell’Arsenal, ma anche Ederson Palmieri uno dei veterani tra gli italiani che oggi milita nel West Ham. Per lui 122 presenze in Premier con 4 gol e 5 assist. 

C’è anche chi, tra gli italiani, ha militato prima in Championship e poi in Premier come Gnonto che con la maglia del Leeds ha giocato prima due stagioni in Serie B e ora sta per iniziare la sua seconda nel massimo campionato. 

Arrivato in prestito dalla Fiorentina e poi acquistato a titolo definitivo dal Brentford c’è anche l’ex Fiorentina Kayode e anche l’ex Verona Coppola che invece è stato acquistato dal Brighton con il quale non ha ancora esordito.

A chiudere Luca Koleosho al Burnley e Enzo Maresca, unico allenatore italiano in Premier alla guida del Chelsea

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio