Analisi 30 agosto

Da Savona a Tonali: i 12 giocatori (+ 1 allenatore) che giocano in Premier 

Con l'arrivo del difensore dalla Juventus sono saliti a 12 i giocatori italiani nel massimo campionato inglese
Jessica Reatini

Con l’arrivo del difensore dalla Juventus sono saliti a 12 i giocatori italiani nel massimo campionato inglese

Nicolò Savona è un nuovo calciatore del Nottingham Forest. Il difensore classe 2003 è stato infatti ceduto al club di Premier League dalla Juventus per un’operazione da 13 milioni di euro più 4 di bonus oltre al 10% sulla futura rivendita. Savona è però solo l’ultimo italiano, precisamene il 12esimo, a sbarcare in Premier League. Ma chi sono gli altri giocatori che giocano nel massimo campionato inglese?

Da Leoni a Chiesa passando per Tonali

Sempre in questa sessione di mercato anche Giovanni Leoni è sbarcato in Premier. Il difensore è stato acquistato dal Liverpool per 31 milioni più 4 di bonus dopo l’ottima stagione disputata al Parma. Per Leoni un contratto fino al 30 giugno 2031.

In Inghilterra c’è anche Federico Chiesa alla sua seconda stagione con il Liverpool. Dopo un’annata con appena 6 presenze l’ex Juve ha iniziato al meglio la stagione andando a segno nella gara contro il Bournemouth. Seconda stagione in Premier anche per Sandro Tonali al Newcastle e per l’ex portiere dell’Empoli, oggi al Tottenham, Guglielmo Vicario. Sempre al Tottenham c’è anche Udogie anche lui arrivato alla sua seconda stagione nella massima serie inglese.

Seconda stagione in Premier per Calafiori, in Premier anche Gnonto

Tra gli italiani che giocano in Premier c’è anche l’ex Bologna Calafiori, che veste la maglia dell’Arsenal, ma anche Ederson Palmieri uno dei veterani tra gli italiani che oggi milita nel West Ham. Per lui 122 presenze in Premier con 4 gol e 5 assist. 

C’è anche chi, tra gli italiani, ha militato prima in Championship e poi in Premier come Gnonto che con la maglia del Leeds ha giocato prima due stagioni in Serie B e ora sta per iniziare la sua seconda nel massimo campionato. 

Arrivato in prestito dalla Fiorentina e poi acquistato a titolo definitivo dal Brentford c’è anche l’ex Fiorentina Kayode e anche l’ex Verona Coppola che invece è stato acquistato dal Brighton con il quale non ha ancora esordito.

A chiudere Luca Koleosho al Burnley e Enzo Maresca, unico allenatore italiano in Premier alla guida del Chelsea

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.