Davide Nicola
Analisi

Davide Nicola l’ha fatto di nuovo: è il re delle salvezze

Con quella appena raggiunta con il Cagliari, Nicola è arrivato a quota sei salvezze da quando è allenatore: ma perché questa è così speciale?
Chiara Scatena

Con quella appena raggiunta con il Cagliari, Nicola è arrivato a quota sei salvezze da quando è allenatore: ma perché questa è così speciale?

Davide Nicola

Con il 3-0 del Cagliari sul Venezia, è arrivata la sua sesta salvezza nella carriera da allenatore di Davide Nicola. Alcune sono state vere imprese, come quella con la Salernitana, altre più alla portata, come quella al Torino. Ma questa volta ha un significato speciale: conosciuto come il “re dei subentranti”, questa è infatti solo la seconda occasione in cui Nicola ha guidato una squadra di Serie A fin dall’inizio della stagione: l’unico precedente risaliva al 2016/2017, quando riuscì a salvare il Crotone con una rimonta storica.

Percorso solido, nonostante tutto

La salvezza del Cagliari 2024/2025 non è frutto del caso. È arrivata con una giornata d’anticipo e testimonia il lavoro fatto da Nicola in condizioni tutt’altro che semplici. Il Cagliari, infatti, non partiva con grandi ambizioni e aveva un budget limitato rispetto a molte rivali dirette, come il Parma. Eppure, la squadra ha mantenuto solidità e spirito, riuscendo a piazzarsi tra il 14° e il 15° posto, in base all’ultimo risultato contro il Napoli.

L’orgoglio di Nicola

Nel commentare il risultato, Nicola ha voluto sottolineare un aspetto importante: “Quest’anno il Cagliari ha conquistato la salvezza senza guardare gli altri. È arrivata nel momento giusto, come accadde alla squadra di Ranieri. Dopo la sosta siamo stati quelli a fare più punti tra le squadre che lottavano per non retrocedere”. Parole che raccontano un senso di soddisfazione, nonostante le difficoltà. Forse si poteva fare qualcosa in più, ma spesso la vera vittoria sta nel costruire un cammino coerente, fatto di equilibrio e impegno. E in questo, Nicola si è dimostrato ancora una volta uno dei migliori.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Fritz-Bublik
Dovrebbero vedersi pochi break nella sfida tra Fritz e Bublik al Masters 1000 di Parigi
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview San Antonio-Miami
Due formazioni caldissime di fronte in Texas nella notte italiana tra giovedì e venerdì
Analisi
Super League: preview Grassopphers-Young Boys
Giovedì sera a Zurigo è in programma una super classica del calcio svizzero
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-HJK
Giovedì alle 18:00 a Tampere comincia una sfida importante per la corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Sonego-Medvedev
Dopo aver eliminato Musetti nel derby il piemontese va a caccia di una nuova impresa con il russo
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview Milwaukee-Golden State
Sfida tra due squadre che hanno iniziato positivamente la nuova stagione