Analisi 16 aprile

“De Gea per Di Gregorio”: analisi sul rumor in casa Juve

L'ex Monza e, ancora una volta, Perin sono autori di una buona stagione: non sembra la porta il reparto in cui il club bianconero ha maggiore urgenza di intervenire, ma era così anche un anno fa...
Giordano Grassi

L’ex Monza e, ancora una volta, Perin sono autori di una buona stagione: non sembra la porta il reparto in cui il club bianconero ha maggiore urgenza di intervenire, ma era così anche un anno fa…

“La Juventus avrebbe deciso di monetizzare con la cessione di Di Gregorio in Premier e di puntare poi su De Gea della Fiorentina”. È l’ultimo rumor di mercato attorno alla Juventus, che apre alcuni spunti di riflessione. In primis: è davvero la porta il reparto in cui il club bianconero ha maggiori lacune e, pertanto, particolare fretta di intervenire?

L’analisi

La verità è che Di Gregorio è stato autore, tutto sommato, di una buona prima stagione. Ha commesso un paio di errori, ma anche un discreto numero di belle parate. Dietro di lui, Perin, ancora una volta, si è dimostrato a tutti gli effetti un co-titolare, risultando tra i migliori in campo ogni volta in cui è stato chiamato in causa. Morale della favola: no, la porta non è, nel modo più assoluto, la priorità per la dirigenza della Juventus. E allora?

Il precedente

E allora c’è il clamoroso precedente, neppure poi così lontano nel tempo. Meno di un anno fa, infatti, la Juventus, con un budget particolarmente limitato che ha portato a numerose cessioni sofferte, come Soulé, Huijsen e Chiesa, iniziò la propria campagna acquisti proprio da quel Di Gregorio ora ‘chiacchierato’. Eppure, in rosa, oltre a Perin, c’era un certo Szczesny, costato 4 milioni di rescissione consensuale per andare poi a giocare con il Barcellona… Qualche analogia c’è, i tifosi sperano che gli sforzi vengano riversati su altre zone del rettangolo verde.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.