Analisi

Una Dea da sogno grazie ai suoi tre tenori

Retegui, Lookman e De Ketelaere da record in Europa quest’anno. Ma col centravanti ai box si cercherà un altro attaccante
Luigi Indaco

Retegui, Lookman e De Ketelaere da record in Europa quest’anno. Ma col centravanti ai box si cercherà un altro attaccante

Un’Atalanta mostruosa, prima in classifica e con il quarto miglior attacco tra le squadre dei cinque principali campionati europei considerando tutte le competizioni alle spalle soltanto di Bayern Monaco, Barcellona e Chelsea, vola all’inseguimento di un sogno che anno dopo anno diventa sempre meno impossibile. Merito di un allenatore straordinario come Gian Piero Gasperini, ma anche di una società estremamente preparata e reattiva, abituata ad ascoltare le indicazioni del proprio tecnico in sede di mercato. Indicazioni che fanno la differenza e che contribuiscono a creare dei veri e propri campioni o presunti tali. Lo sono senza ombra di dubbio Ademola Lookman e Charles De Ketelaere, può diventarlo Mateo Retegui, uomini che compongono il tridente delle meraviglie che sta sorreggendo la Dea in questo esaltante inizio di campionato.

I migliori in Europa

L’Atalanta, come ricorda il noto portale statistico Opta, è l’unica squadra a vantare ben tre giocatori in doppia cifra di gol in questa stagione nei maggiori 5 campionati europei tra tutte le competizioni: 14 per il centravanti azzurro, 12 per l’esterno nigeriano, peraltro fresco vincitore del Pallone d’Oro africano, e 10 per il trequartista belga. Numeri incredibili se pensiamo al fatto che l’azzurro lo scorso anno al Genoa aveva segnato la metà dei gol in campionato, o che il trequartista che molti ora paragonano persino a Kakà fino a due anni fa assomigliava a un bimbo spaventato sommerso dalle incertezze sul prato di una sei,pre più scettica San Siro rossonera. E nel 2021, nel Fulham che retrocedeva in Premier League, ci giocava anche quel Lookman da molti individuato come una delle seconde punte più imprendibili del grande calcio europeo. Eppure, a Bergamo più che il curriculum interessano il potenziale e le caratteristiche tecniche. Poi ci pensa il mago Gasperini a sistemare tutto.

Un nuovo gioiello?

Ora però l’intoppo potrebbe essere rappresentato proprio dall’infortunio di Retegui, uscito per un problema muscolare contro l’Empoli nell’ultimo turno di campionato. Per il centravanti non si tratta di una sciocchezza, ma di un problema che richiederà attenzione e tempo per essere risolto e che, soprattutto, lo costringerà a saltare la Supercoppa italiana. I nerazzurri, per non perdere neppure un briciolo delle loro ambizioni di alta classifica, stanno già riflettendo su un potenziale innesto el prossimo mercato di gennaio. Senza tuttavia mai dimenticarsi del sempre più prossimo rientro di Gianluca Scamacca, il cui infortunio ha spianato la strada proprio all’arrivo di Retegui in estate. Sliding doors incredibili che non scalfiscono la convinzione e la bravura di un club speciale, che con le idee ha sempre dimostrato di poter superare qualunque avversità.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria