Analisi 25 dicembre

Una Dea da sogno grazie ai suoi tre tenori

Retegui, Lookman e De Ketelaere da record in Europa quest’anno. Ma col centravanti ai box si cercherà un altro attaccante
Luigi Indaco

Retegui, Lookman e De Ketelaere da record in Europa quest’anno. Ma col centravanti ai box si cercherà un altro attaccante

Un’Atalanta mostruosa, prima in classifica e con il quarto miglior attacco tra le squadre dei cinque principali campionati europei considerando tutte le competizioni alle spalle soltanto di Bayern Monaco, Barcellona e Chelsea, vola all’inseguimento di un sogno che anno dopo anno diventa sempre meno impossibile. Merito di un allenatore straordinario come Gian Piero Gasperini, ma anche di una società estremamente preparata e reattiva, abituata ad ascoltare le indicazioni del proprio tecnico in sede di mercato. Indicazioni che fanno la differenza e che contribuiscono a creare dei veri e propri campioni o presunti tali. Lo sono senza ombra di dubbio Ademola Lookman e Charles De Ketelaere, può diventarlo Mateo Retegui, uomini che compongono il tridente delle meraviglie che sta sorreggendo la Dea in questo esaltante inizio di campionato.

I migliori in Europa

L’Atalanta, come ricorda il noto portale statistico Opta, è l’unica squadra a vantare ben tre giocatori in doppia cifra di gol in questa stagione nei maggiori 5 campionati europei tra tutte le competizioni: 14 per il centravanti azzurro, 12 per l’esterno nigeriano, peraltro fresco vincitore del Pallone d’Oro africano, e 10 per il trequartista belga. Numeri incredibili se pensiamo al fatto che l’azzurro lo scorso anno al Genoa aveva segnato la metà dei gol in campionato, o che il trequartista che molti ora paragonano persino a Kakà fino a due anni fa assomigliava a un bimbo spaventato sommerso dalle incertezze sul prato di una sei,pre più scettica San Siro rossonera. E nel 2021, nel Fulham che retrocedeva in Premier League, ci giocava anche quel Lookman da molti individuato come una delle seconde punte più imprendibili del grande calcio europeo. Eppure, a Bergamo più che il curriculum interessano il potenziale e le caratteristiche tecniche. Poi ci pensa il mago Gasperini a sistemare tutto.

Un nuovo gioiello?

Ora però l’intoppo potrebbe essere rappresentato proprio dall’infortunio di Retegui, uscito per un problema muscolare contro l’Empoli nell’ultimo turno di campionato. Per il centravanti non si tratta di una sciocchezza, ma di un problema che richiederà attenzione e tempo per essere risolto e che, soprattutto, lo costringerà a saltare la Supercoppa italiana. I nerazzurri, per non perdere neppure un briciolo delle loro ambizioni di alta classifica, stanno già riflettendo su un potenziale innesto el prossimo mercato di gennaio. Senza tuttavia mai dimenticarsi del sempre più prossimo rientro di Gianluca Scamacca, il cui infortunio ha spianato la strada proprio all’arrivo di Retegui in estate. Sliding doors incredibili che non scalfiscono la convinzione e la bravura di un club speciale, che con le idee ha sempre dimostrato di poter superare qualunque avversità.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila