Analisi

Didier Deschamps e l’addio alla Francia: sostituirlo sarà difficile

L’ex centrocampista della Juve lascerà il ruolo di ct della nazionale francese nel 2026

L’ex centrocampista della Juve lascerà il ruolo di ct della nazionale francese nel 2026

Didier Deschamps lascerà il ruolo di ct della Francia nel 2026. Lo ha annunciato proprio l’allenatore francese in un’intervista rilasciata a TF1: «Sono qui dal 2012. Ho programmato fino al 2026, la prossima Coppa del Mondo, ma mi fermerò lì perché prima o poi avrei dovuto farlo. Nella mia testa è tutto molto chiaro. Quando una cosa è così bella, vorremmo che non finisse mai. Ma devi sapere come dire stop».

Il trionfo in Russia e la doppietta sfiorata

Sostituire Deschamps, al termine del Mondiale organizzato congiuntamente da Stati Uniti, Canada e Messico, sarà davvero complicato per la Federcalcio francese . L’ex centrocampista della Juve ha svolto un ottimo lavoro sulla panchina della Francia, ottenendo grandi risultati e portando i transalpini anche sul tetto del mondo. Deschamps, capitano della Francia campione del mondo nel 1998 e d’Europa nel 2000, da ct è riuscito a vincere il Mondiale nel 2018 in Russia battendo in finale la Croazia e, quattro anni dopo, in Qatar, ha raggiunto di nuovo la finale, persa solo ai calci di rigore contro l’Argentina di Lionel Messi. Sfiorando una clamorosa doppietta. 

I prossimi obiettivi

Didier, inoltre, arrivato nel 2012 al posto di Blanc, è stato capace di vincere anche la Nations League nel 2021: l’unico trofeo mancante nella sua bacheca di allenatore è l’Europeo. Ora, l’obiettivo dell’attuale ct francese è ripetersi in Nations (a marzo ci sono i quarti di finale) e poi concentrarsi sulle qualificazioni al prossimo Mondiale, il suo ultimo torneo da ct della Francia. L’ex juventino è uno dei soli tre uomini ad aver vinto la Coppa del Mondo sia in campo che in panchina: gli altri due sono il brasiliano Mario Zagallo ed il tedesco Franz Beckenbauer. 

I possibili successori

In Francia è già caccia al successore. In pole position sembra esserci Zinedine Zidane, ex compagno di nazionale di Deschamps, che al momento è libero dopo i trionfi sulla panchina del Real Madrid. La leggenda del calcio francese, inoltre, non ha mai nascosto il suo desiderio di guidare la Francia. L’alternativa si chiama Thierry Henry.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Moutet-Bublik
I due tennisti non si amano per usare un eufemismo
Analisi
MLS: preview Los Angeles FC-Austin FC
Gli ottavi di finale dei play-off della Major League Soccer scattano mercoledì notte in California
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fluminense-Ceará
Mercoledì sera al Maracanã scende in campo una corazzata del calcio brasiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto