Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico
Analisi

Dieci stranieri per squadra nel calcio arabo?

La Saudi Pro League sta per approvare una nuova modifica al regolamento aumentando la quota di giocatori provenienti dall'estero e senza limiti di età. Le big d'Europa tremano
Giovanni Poggi

La Saudi Pro League sta per approvare una nuova modifica al regolamento aumentando la quota di giocatori provenienti dall’estero e senza limiti di età. Le big d’Europa tremano

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Dieci giocatori stranieri per squadra senza limitazioni di età. Parrebbe questa, secondo alcune indiscrezioni, l’intenzione della Saudi Pro League: una decisione che potrebbe sconvolgere ulteriormente il calciomercato e aumentare gli arrivi nel calcio arabo. Un cambiamento che, chiaramente, potrebbe avere un impatto significativo anche sul calcio d’Europa.

Come funziona oggi? Attualmente la regola prevede infatti un numero massimo di otto giocatori stranieri per squadra, con un bonus di due posti aggiuntivi riservati a giocatori sotto i 23 anni.

Già una deroga, poi presto diventata regola, era già stata posta qualche anno fa, quando Cristiano Ronaldo è arrivò in Arabia Saudita, nell’inverno del 2023, da quel momento il numero di giocatori stranieri ammessi aumentò da sette a otto. E adesso, appunto, potrebbe salire ancora.

La federazione saudita è in queste ore al lavoro per ufficializzare il tutto entro inizio agosto, mentre dai ieri è ufficialmente partita la finestra estiva del mercato arabo.

Cosa potrebbe succedere in caso di espansione?


L’estensione e aumento degli slot per giocatori stranieri favorirà principalmente l’ingresso di calciatori provenienti dall’Europa. La federazione saudita, infatti, ha intenzione di rendere sempre più competitivo e interessante il suo campionato anche in vista del Mondiale del 2034.

Anche per questo, come già visto, stelle del calibro di Théo Hernandez, che ha firmato con l’Al Hilal, e Mateo Retegui, che potrebbe presto trasferirsi all’Al Qadsiah, stanno per prendere presto questa direzione. Ma sono solo alcuni dei “big”, non certo in fase di tramonto, che potrebbero salutare il continente e, contestualmente, dire la loro nel calcio arabo.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate