Analisi

Dietrofront Conte, resta a Napoli: cosa è successo e le promesse di ADL

Il tecnico salentino sembrava ad un passo dall’addio ma ha deciso di rimanere alla guida degli azzurri
Luigi Trapani Lombardo

Il tecnico salentino sembrava ad un passo dall’addio ma ha deciso di rimanere alla guida degli azzurri

Antonio Conte ha deciso: resta sulla panchina del Napoli con l’obiettivo di difendere il titolo di campione d’Italia appena conquistato. Il tecnico salentino sembrava ad un passo dall’addio dopo una sola stagione in Campania e destinato a tornare alla guida della Juventus. Nelle ultime ore, invece, è successo di tutto e Conte ha fatto dietrofront, scegliendo di rimanere a Napoli.

Le riunioni dopo i festeggiamenti

Ma cosa è successo? Negli ultimi giorni, dopo i festeggiamenti per lo scudetto, il tecnico avrebbe più volte incontrato Aurelio De Laurentiis ricevendo tante rassicurazioni sul futuro e sugli obiettivi del club: dal mercato al centro sportivo. Prima la riunione a casa del patron a Roma martedì e poi l’incontro decisivo di giovedì con il presidente, il direttore sportivo Manna e l’ad Andrea Chiavelli. 

Le promesse di De Laurentiis

Le parti hanno discusso di tutto e trovato l’accordo per andare avanti insieme. Le promesse a Conte? Aumento di stipendio, un mercato da favola e i lavori per rinnovare il centro sportivo. Per quanto riguarda il mercato il primo colpo dovrebbe essere De Bruyne. Nel mirino degli azzurri ci sarebbero poi anche David, liberatosi a parametro zero dal Lille, e Frattesi dell’Inter. 

Le parole di Conte

«C’è un contratto e c’è voglia da parte mia e del club di andare avanti nella stessa direzione cercando di rendere orgogliosi quanto più possibile i tifosi napoletani, questo è l’obiettivo. Al termine di ogni fine stagione ci sono sempre dei confronti tra allenatore e club: bisogna valutare come è andata, se c’è stata corretta visione e se per il futuro c’è la stessa visione, la stessa voglia di conseguire determinati obiettivi. Mi sembra una cosa normale che accade in tutti i club. In questi giorni abbiamo parlato, ci siamo confrontati, abbiamo visto le cose positive, le cose negative, quelle in cui dobbiamo migliorare. Non c’è niente da dire, visto che la visione collima, si continua insieme perché siamo persone serie e si va avanti» ha detto Conte. 

De Laurentiis: “Asseconderò Conte in tutto”

«Abbiamo ottenuto un risultato importante che dobbiamo continuare a onorare e per farlo chi meglio di Antonio Conte, che è una garanzia. Io lo asseconderò in tutto quello che lui avrà voglia di fare per aumentare sempre di più la forza del Napoli e per dare migliori risultati possibili. Credo che la cosa importante sia quella a fine stagione non solo di valutare quello che è stato, fare un consuntivo, ma anche quale saranno gli obiettivi futuri perché si va in Champions, quindi ci saranno 4 grosse manifestazioni da onorare: la Coppa Italia, dove entreremo agli ottavi, non come l’altro anno, la Supercoppa, e una Champions che per la prima volta assaporeremo da quando è stata cambiata e con queste partite anche in più saremo tutti molto interessati al sorteggio per capire con chi dovremo giocare. Sarà un anno di grande importanza. Abbiamo uno scudetto da difendere ma dobbiamo anche giocare bene in Europa e divertirci per dare sempre maggiore risalto a tutto quello di partenopeo che c’è, che è molto importante e che piace ai tifosi» ha detto invece De Laurentiis

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka