Analisi 2 maggio

Dominio inglese in Europa, il possibile derby e il record in Champions 

Manchester United e Tottenham ipotecano la finale, come il Chelsea in Conference. E per il prossimo anno…
Luigi Trapani Lombardo

Manchester United e Tottenham ipotecano la finale, come il Chelsea in Conference. E per il prossimo anno…

Il dominio inglese nel calcio europeo è sempre più marcato e gli ultimi risultati, soprattutto in Europa League e Conference, parlano chiaro. La Premier League sembra di un altro livello rispetto agli altri campionati e potrebbe stabilire un record senza precedenti in questa stagione, portando ben sei squadre inglesi nella prossima edizione di Champions League. 

Premier prima nel ranking UEFA

Il calcio inglese, infatti, ha già la sicurezza di avere cinque squadre nella prossima massima competizione europea per club grazie al primo posto nella classifica del ranking UEFA. Le prime cinque classificate in Premier League giocheranno la Champions 2025-26. Ma le inglesi saliranno addirittura a sei in caso di vittoria di Manchester United o Tottenham in Europa League. 

Europa League, finale tutta inglese

E questo scenario è decisamente possibile, quasi certo, dopo i risultati delle semifinali di andata di Europa League. Lo United, infatti, ha trionfato 3-0 in casa dell’Athletic Bilbao mentre gli Spurs hanno ipotecato la qualificazione in finale battendo 3-1 in Inghilterra il Bodo/Glimt. Insomma, la finalissima tutta inglese, in attesa delle gare di ritorno, sembra scontata. 

E il Chelsea in Conference…

E attenzione anche ad un’altra inglese: al Chelsea in Conference League. I Blues hanno vinto 4-1 sul campo del Djurgarden nell’andata delle semifinali e hanno ipotecato il passaggio del turno. In finale incontreranno la vincente dell’altra semifinale tra Betis e Fiorentina e partiranno da favoriti per alzare la coppa. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile