Gianluigi Donnarumma
Analisi

Donnarumma-Psg, presto il summit decisivo: tutti gli scenari

La dirigenza dei francesi incontrerà a breve l'entourage dell'ex Milan per capire se ci siano o meno i presupposti per un rinnovo del contratto: i dettagli
Giordano Grassi
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)

La dirigenza dei francesi incontrerà a breve l’entourage dell’ex Milan per capire se ci siano o meno i presupposti per un rinnovo del contratto: i dettagli

Gianluigi Donnarumma
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)

Dopo un mese abbondante con il mercato aperto, data la sessione eccezionale in funzione del Mondiale per club, in casa Paris Saint-Germain continua a tenere banco il caso legato a Gianluigi Donnarumma. Arrivato a parametro zero dal Milan nell’estate del 2021, il portiere della Nazionale azzurra, recentemente affidata a Gennaro Gattuso, potrebbe essere protagonista il prossimo anno di un nuovo trasferimento senza movimento di denaro.

La questione contrattuale

Il motivo è presto spiegato, dal momento che l’accordo in essere tra il calciatore e il plurititolato club della capitale francese, campione d’Europa e vicecampione del mondo in carica, scadrà il 30 giugno del 2026. Va da sé che la dirigenza del Psg, seppur quattro anni fa abbia beneficiato di un’analoga situazione, voglia scongiurare un addio senza ricavo alcuno e, pertanto, ha ben chiara la situazione: o rinnovo o cessione.

Il punto di vista di Donnarumma

Per tale motivo, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe già stato fissato un incontro con l’entourage di Donnarumma: la dirigenza del Psg vorrebbe sondare le reali intenzioni del calciatore circa la possibilità di un rinnovo del contratto. L’interesse per Chevalier, ovviamente, non ha lasciato indifferente l’ex Milan, per nulla attratto dall’idea di perdere il posto da titolare. Sarà lui, però, a decidere se accettare la competizione, siglando il rinnovo che, eventualmente, gli verrà proposto, oppure optare per un’uscita ‘morbida’, accettando una futura offerta e permettendo così ai parigini di guadagnare dalla cessione del suo cartellino o, infine, andare allo scontro totale, con il rischio di passare in tribuna la stagione che porta al Mondiale e cercarsi al contempo una nuova destinazione – massimizzando da un punto di vista d’ingaggio – già a partire dal 1° febbraio in vista della stagione successiva.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene