Analisi

Dwars door Vlaanderen 2025: il percorso e gli atleti più attesi della classica belga

In programma mercoledì 2 aprile, la Attraverso le Fiandre è l'ultima prova importante prima della Ronde
Pasquale Cosco

In programma mercoledì 2 aprile, la Attraverso le Fiandre è l’ultima prova importante prima della Ronde.

La settantanovesima edizione della Dwars door Vlaanderen (Attraverso le Fiandre) rappresenta il modo migliore per avvicinarsi alla seconda Monumento dell’anno, quel Giro delle Fiandre che in Belgio chiamano semplicemente Ronde e che quest’anno è in calendario per domenica 6 aprile.

La scelta del Cannibale

Nata come corsa a tappe, la Attraverso le Fiandre e ha un palmarès prestigioso dominato da belgi (55 successi) e olandesi (15 affermazioni) ma con un’assenza pesantissima.
Dopo che nel 1966 gli venne tolta la vittoria per assegnarla a Walter Godefroot, Eddy Merckx, allora 21enne, decise di non partecipare mai più alla corsa che precede di pochi giorni il Giro delle Fiandre.

Gatto e Jorgenson

Il record di successi (2) spetta a 14 ciclisti, l’unico italiano in albo d’oro è Oscar Gatto (2013), il campione in carica è lo statunitense Matteo Jorgenson, che nel 2024 ha preceduto il norvegese Jonas Abrahamsen e lo svizzero Stefan Küng.

Il percorso della Dwars door Vlaanderen 2025

La gara parte da Roeselare e arriva a Waregem dopo 184.1 km.
Il percorso è stato leggermente modificato dopo la pericolosa caduta dello scorso anno: non saranno più presenti, infatti, il Kanarieberg e la discesa che lo precede.

Si affronteranno sette tratti di pavé e 10 muri (rispettivamente, uno e due in meno del 2024).

L’ultimo strappo, il muro di Nokere, verrà superato a poco meno di dieci chilometri dalla conclusione

Gli atleti più attesi

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Fresco vincitore (dopo un’azione solitaria di 56 km) della Gent-Wevelgem, il danese è l’uomo da battere.

Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
Il belga è a caccia di riscatto dopo tre gare (Sanremo compresa) condizionate dai postumi della caduta del 19 marzo alla Nokere Koerse.

Jonathan Milan (Lidl-Trek)
Secondo nella Classic Brugge-De Panne e terzo nella Gent-Wevelgem, il friulano nel 2025 ha già collezionato cinque affermazioni.

Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike)
Vincitore l’anno scorso, lo statunitense va a caccia di un prestigioso bis.

Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
A caccia della settima vittoria del 2025, il belga, che domenica nella Gent-Wevelgem si è piazzato secondo, vanta come miglior risultato a Waregem il terzo posto del 2021.

Wout van Aert ((Team Visma | Lease a Bike)
Sempre a caccia del primo successo del 2025, il belga, che in patria è amatissimo, potrà contare sull’appoggio del pubblico.

Yves Lampaert (Soudal Quick-Step)
Primo nel 2017 e nel 2018, il belga sogna di diventare il primo corridore ad aggiudicarsi tre volte l’Attraverso le Fiandre.

Stefan Küng (Groupama – FDJ)
Terzo nel 2024, l’elvetico spera di migliorarsi, magari di due posizioni.

Alberto Bettiol (XDS Astana Team)
Il campione italiano è una valida alternativa a Jonathan Milan per le speranze azzurre.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka