Sarri
Analisi 1 giugno

È tempo del Sarri-bis: come può essere la nuova Lazio

Il tecnico toscano torna sulla panchina biancoceleste dopo le dimissioni di quindici mesi fa. Ecco come può essere la sua seconda parentesi alla Lazio
Chiara Scatena
Sarri

Il tecnico toscano torna sulla panchina biancoceleste dopo le dimissioni di quindici mesi fa. Ecco come può essere la sua seconda parentesi alla Lazio

Sarri
Sarri

Sulla panchina della Lazio torna a sedersi Maurizio Sarri e questo significa che nella stagione 2025/26 si tornerà a giocare con il 4-3-3 che tanto è caro al tecnico toscano. Nella stagione appena trascorsa, Baroni ha optato per il modulo con il trequartista, quindi ora la rosa dovrà essere modificata o adattata. Il principale nodo da sciogliere riguarda la mezzala sinistra, orfana di Luis Alberto. La società continua a credere in Dele-Bashiru, finito ai margini nel finale di stagione, ma ancora considerato una scommessa interna. Al momento, le alternative nel ruolo sono poche: oltre al nigeriano c’è solo Vecino, che però sta andando in scadenza e valuta offerte da Como, Betis e Benfica. Il ritorno di Sarri potrebbe cambiare le carte in tavola per molti giocatori.

Il nuovo, vecchio, centrocampo

Nel centrocampo a tre, Guendouzi e Rovella sono confermati titolari. Per il terzo posto si valutano opzioni come Belahyane, poco utilizzato da Baroni, e lo stesso Dele-Bashiru, ancora tatticamente indisciplinato. Sarri, in passato, ha espresso chiaramente di vedere Rovella come regista più adatto rispetto a Cataldi, in prestito alla Fiorentina e ancora in attesa di scoprire il suo futuro. L’idea di schierare Belahyane davanti alla difesa con Rovella mezzala resta un’ipotesi d’emergenza. L’equilibrio del centrocampo è fondamentale per Sarri, soprattutto per il lavoro difensivo e offensivo delle mezzali, chiamate a garantire corsa, inserimenti e coperture.

Occhi ancora su Fazzini

Un profilo sempre gradito a Sarri è Jacopo Fazzini dell’Empoli, già cercato anche da Baroni. Il suo acquisto fu vicino a gennaio ma saltò per dettagli legati ai pagamenti. Ora che l’Empoli è retrocesso, il centrocampista è destinato a partire: su di lui c’è anche il Bologna, ma Sarri potrebbe tornare alla carica. Tuttavia, le ambizioni di mercato della Lazio dovranno fare i conti con le reali disponibilità economiche del club, ma Fazzini resta comunque un nome da tenere d’occhio per il centrocampo biancoceleste.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian