Analisi 26 luglio

Eliteserien: Fredrikstad-Rosenborg e Viking-Molde

La sedicesima giornata del massimo campionato norvegese ci regala due grandi classiche
Pasquale Cosco

La sedicesima giornata del massimo campionato norvegese ci regala due grandi classiche

Per comprendere il fascino di Fredrikstad-Rosenborg e Viking-Molde basta ricordare il numero di titoli norvegesi vinti dalle quattro protagoniste.

Fredrikstad: nove, compresi i primi due della storia.

Rosenborg: 26, di cui 13 consecutivi tra il 1992 e il 2004.

Viking: otto.

Molde: cinque.

Fredrikstad-Rosenborg (sabato 27 luglio ore 18.00)

Passando sul campo dell’HamKam, il Fredrikstad ha ritrovato quella vittoria che inseguiva da cinque turni (0-3-2) e ha chiuso la quindicesima giornata in quinta posizione con 26 punti.

Titolare di un ruolino interno discreto (2-3-1), l’undici biancorosso è guidato dall’allenatore ad interim Andreas Hagen.

Tredicesimo a quota 17, il Rosenborg non ha concluso la sfida con il Lilleström perché le tifoserie delle due squadre si sono unite in una “pittoresca” manifestazione contro l’introduzione del VAR.

Condizionati da un rendimento tutt’altro che brillante in trasferta (1-1-5), i ragazzi di Alfred Johansson sono impegnati nella lotta per non retrocedere.

Dopo l’1-1 dell’andata il bilancio dei 18 confronti diretti è sul 7-7, con il Rosenborg che ha segnato un gol in più (24-23) del Fredrikstad.

Viking-Molde (domenica 28 luglio ore 19:15)

Perdendo 1-0 sul campo dell’Haugesund, il Viking ha interrotto una serie di tre vittorie ed è rimasto in quarta posizione con 28 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’undici di Stavanger è allenato da Morten Jensen, che insegue il terzo successo (2-2-3) con il Molde.

Appaiato al Viking a quota 28, il Molde nello scorso weekend si è arreso in casa al KFUM Oslo.

A caccia del quinto colpo corsaro (4-2-1), i ragazzi di Erling Moe, che ha un ruolino discreto (6-2-4) con il Viking, giovedì hanno battuto 3-1 Silkeborg nell’andata del secondo turno preliminare di Europa League.

Il match d’andata si è concluso 2-2; nel bilancio dei 70 precedenti è avanti 29-24 il Viking, che però ha segnato due reti in meno (123-125) del Molde.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.