Roberto D'Aversa, allenatore Empoli
Analisi

Empoli da incubo: ultima vittoria a dicembre

I toscani di Roberto D’Aversa hanno infilato sei pareggi e 13 sconfitte: c’è ancora margine per la salvezza ma è necessario un cambio di passo
Vincenzo Lo Presti
Roberto D'Aversa, allenatore Empoli

I toscani di Roberto D’Aversa hanno infilato sei pareggi e 13 sconfitte: c’è ancora margine per la salvezza ma è necessario un cambio di passo

Roberto D'Aversa, allenatore Empoli
Roberto D’Aversa, allenatore Empoli

Otto dicembre 2024: risale esattamente a 140 giorni fa l’ultima vittoria dell’Empoli che in quel pomeriggio d’inverno si impose con un netto 4-1 al Bentegodi contro l’Hellas Verona. Da quella domenica i ragazzi di Roberto D’Aversa hanno messo insieme un filotto di risultati negativi che li ha risucchiati in zona retrocessione. Appena sei pareggi e ben 13 sconfitte, l’ultima delle quali arrivata per 2-1 all’Artemio Franchi nel derby toscano contro la Fiorentina.

Paradosso Empoli: bene in Coppa Italia, male in campionato

Eppure la società del presidente Corsi, una delle più apprezzate d’Italia a livello di settore giovanile, aveva iniziato alla grande il proprio campionato restando imbattuta nelle prime sei sfide nelle quali aveva espugnato l’Olimpico battendo la Roma (2-1) e fermando poi sul pareggio il Bologna al Dall’Ara (1-1) e la Juve al Castellani (0-0). Certo, era ancora calcio d’estate, ma tutto faceva pensare a una salvezza tranquilla. Poi, però, il blackout, con il solo spiraglio di luce in Coppa Italia, dove l’Empoli si è spinto fino in semifinale superando una dietro l’altra Catanzaro (4-1), Torino (1-2), Fiorentina (5-6 dcr) e Juve (3-5 dcr) prima di venire eliminato proprio dai rossoblù di Vincenzo Italiano.

Empoli, il calendario per la salvezza

Ora il discorso salvezza si è complicato, ma i margini per rimediare ci sono tutti. Nelle ultime quattro gare, infatti, la formazione di Roberto D’Aversa ospiterà Lazio, Parma e Verona mentre nell’unica trasferta sfiderà il Monza già retrocesso. Il Lecce, attualmente quartultimo, è lontano appena due punti, basterebbe pertanto non fallire i prossimi scontri diretti per conquistare la salvezza e restare in Serie A. Sarà però necessario un rapido cambio di passo e ritrovare quella vittoria che manca da quasi cinque mesi: ora i punti valgono il doppio e fallire potrebbe equivalere ad affondare nel baratro della B.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka