Analisi

Empoli fischiato dai tifosi: al Castellani numeri da retrocessione

I toscani di Roberto D'Aversa non vanno oltre lo 0-0 nello scontro diretto per la salvezza contro il Cagliari e portano a 16 la striscia di partite consecutive senza vittorie
Vincenzo Lo Presti

I toscani di Roberto D’Aversa non vanno oltre lo 0-0 nello scontro diretto per la salvezza contro il Cagliari e portano a 16 la striscia di partite consecutive senza vittorie

L’Empoli smuove la classifica ma prolunga la striscia di partite senza vittoria. Nel 31° turno di campionato i toscani non riescono ad andare oltre lo 0-0 nello scontro interno per la salvezza contro il Cagliari. Dopo l’1-1 del Sinigaglia contro il Como, altro punticino per gli azzurri, al momento al terzultimo posto a quota 24, a -2 dal Lecce e -3 dal Parma. La situazione, dunque, rimane critica, ma l’obiettivo è ancora pienamente alla portata. Per centrarlo, però, negli ultimi sette incontri sarà necessaria un’incursione di tendenza.

Empoli, 16 partite senza vittorie

L’ultimo successo dei ragazzi di Roberto D’Aversa, infatti, risale al 4-1 al Bentegodi contro l’Hellas Verona dell’8 dicembre. Da quel pomeriggio l’Empoli ha inanellato una striscia di 16 gare senza vittorie, collezionando appena cinque pareggi e ben 11 sconfitte ed eguagliando il periodo più lungo senza successi per il club nella competizione (anche nel 2021-22 con Aurelio Andreazzoli allenatore). L’unica nota lieta dello 0-0 contro il Cagliari è il clean sheet: porta inviolata per i toscani per la prima volta dal 4 novembre scorso (1-0 contro il Como) e saracinesca abbassata per la prima volta dopo 19 partite consecutive in cui avevano subito almeno una rete.

Empoli, quante difficoltà al Castellani!

Preoccupa, e pure parecchio, invece il rendimento interno: in 15 partite l’Empoli ha collezionato una sola vittoria (quella contro il Como appunto), mentre completano il quadro sei pareggi e otto sconfitte. Numeri resi ancora più catastrofici se si guarda al conto dei gol: solo cinque quelli messi a referto e ben 20 quelli incassati. Facendo un rapido contro, dunque, la squadra di D’Aversa su 45 punti potenziali in casa ne ha racimolati appena nove: solo il Monza, ultimo in classifica e ormai a un passo dalla Serie B, ha fatto peggio avendone raccolti otto, frutto di una vittoria (2-1 contro la Fiorentina) e cinque pari. Come rivela Opta,l’Empoli è la seconda squadra nella storia della Serie A a segnare al massimo cinque gol dopo 15 gare casalinghe in un singolo massimo campionato, dopo il Mantova che nel 1967-68 si fermò addirittura a quattro.

Empoli fischiato dai tifosi. Il presidente Corsi non ci sta: ”Si concentrassero su Pistoiese e Prato”

Un andamento da incubo che ha spinto i tifosi presenti al Castellani a fischiare la squadra alla fine del match contro il Cagliari. Non l’ha presa bene il presidente dei toscani Fabrizio Corsi, che nel postpartita ai microfoni di DAZN ha commentato: “La squadra sta facendo tutto quello che può fare, siamo in una situazione di lotta per la salvezza. Siamo a due punti dalla salvezza, non c’è nessuno che ha tirato indietro la gamba. Empoli è un’isola felice, il pubblico deve darci una spinta, e l’ha fatto durante la partita, ma i fischi alla fine sono ingenerosi. Consiglio a chi ha fischiato di concentrarsi sulla Pistoiese o sul Prato: noi da vent’anni si fa Serie B e Serie A, insomma poi di fronte a dei ragazzi che si impegnano sia in gara, sia in allenamento… non è roba da Empoli. Sicuramente si vorrebbe essere al decimo posto come siamo stati a inizio campionato. Non voglio dare la croce a chi sta giocando ora, tutti stanno facendo il possibile. Nelle ultime partite abbiamo fatto qualche pareggio che, effettivamente, ci ha permesso di raccogliere meno di quanto messo in cascina. Recupereremo anche qualche giocatore in più in questo finale. Siamo lì, oggi abbiamo visto un Cagliari al completo però ha subito la nostra iniziativa. Vista la classifica, a loro bastava anche un pareggio: c’è stata qualche partita dove son rimasto sicuramente poco contento. Negli ultimi incontri però abbiamo giocato bene: se giochi contro squadre che giocano la Coppa dei Campioni, è complicato per tutti”.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka