Analisi 30 ottobre

Eredivisie, Feyenoord-Ajax

Recupero della quarta giornata di Eredivisie, Feyenoord-Ajax è una super classica del calcio olandese, anzi del calcio internazionale
Pasquale Cosco

Recupero della quarta giornata di Eredivisie, Feyenoord-Ajax è una super classica del calcio olandese, anzi del calcio internazionale.

Oltre a essere due delle tre squadre, la terza è il PSV, ad aver partecipato a tutte le 69 edizioni della Eredivisie (il massimo campionato olandese), Feyenoord e Ajax hanno bacheche strepitose.
Il più prestigioso dei club di Rotterdam ha vinto, tra le altre cose, 16 titoli nazionali, 14 Coppe dei Paesi Bassi, una Champions League, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.
L’Ajax ha un palmarès spaziale nel quale spiccano 36 titoli nazionali, 20 Coppe dei Paesi Bassi, quattro Champions League, una Coppa delle Coppe, wuna Coppa UEFA, una Supercoppa UEFA e due Coppe Intercontinentali.

Feyenoord-Ajax (mercoledì 30 ottobre ore 18:00)

Recupero della quarta giornata di Eredivisie, Feyenoord-Ajax è una super classica del calcio olandese che mette in campo cinque titoli europei, con i Lancieri avanti 4-1.

Sbancando Utrecht, il Feyenoord ha centrato la quinta vittoria di fila (Champions compresa) e si è portato a quota 19.
Appaiati all’Ajax, che però ha giocato una gara in meno, i ragazzi del danese Brian Priske alloggiano a -11 dalla vetta.

Piegando il Willem II, l’Ajax ha collezionato il quarto successo consecutivo in campionato e ha conservato la terza posizione.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-1-1), l’undici di Francesco Farioli non perde dal 18 agosto (9-2-0 nel periodo Champions compresa).

Gli ultimi due confronti diretti sono stati dominati (10-0 complessivo) dal Feyenoord, ma l’Ajax è avanti 79-42 nel bilancio dei 162 precedenti.
Nel Klassieker si segnano in media 3.59 gol a partita.
I miglior marcatori nella storia di questa super sfida sono il finlandese Jari Litmanen e l’olandese Sjaak Swart, entrambi ex Ajax ed entrambi a segno 12 volte.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida