Analisi 15 agosto

Eredivisie: Heracles-PSV e Zwolle-Feyenoord

Tra le quattro partite della domenica di Eredivisie spiccano quelle di Almelo e Zwolle
Pasquale Cosco

Tra le quattro partite della domenica di Eredivisie spiccano quelle di Almelo e Zwolle

Dopo essersi sfidate in Supercoppa, ufficialmente Johan Cruijff Schaal, PSV e Feyenoord hanno iniziato il campionato con risultati diversi.

Heracles-PSV (domenica 18 agosto ore 12:15)

Due volte campione nazionale (nel 1927 e nel 1941), l’Heracles è uscito bene dai blocchi.

Grazie a una prestazione attenta, l’undici bianconero ha pareggiato 0-0 sul campo dello Sparta Rotterdam.

Quattordicesima nella scorsa stagione, la compagine di Almelo ha ribadito la fiducia a Erwin van de Looi, che ha uno score deludente (2-2-7) con il PSV.

Trascinato dall’ex napoletano Hirving Lozano, che ha segnato il quarto e il quinto gol, il PSV ha liquidato 5-1 il Waalwijk e ha messo in archivio la sconfitta con il Feyenoord in Supercoppa.

Guidati da Peter Bosz, che insegue il settimo successo (6-3-1) con l’Heracles, i campioni d’Olanda hanno le carte in regola per difendere il titolo.

Gli ultimi cinque confronti diretti hanno premiato il PSV, che è avanti 38-2 nel bilancio dei 47 precedenti.

Zwolle-Feyenoord (domenica 18 agosto ore 14:30)

Complice una rete in avvio di partita, lo Zwolle ha cominciato il campionato perdendo 1-0 sul campo dell’Utrecht.

Dodicesimo nella scorsa stagione, l’undici blu ha ribadito la fiducia a Johnny Jansen, che ha un ruolino deludente (2-1-7) con il Feyenoord.

Dopo aver piegato dal dischetto il PSV in Supercoppa, il Feyenoord nella prima giornata di Eredivisie non è andato oltre l’1-1 casalingo con il Willem II.

Rimpiazzato Arne Slot, che si è accasato al Liverpool, con il danese Brian Priske, la compagine biancorossa è vicecampione d’Olanda.

Gli ultimi nove confronti diretti hanno premiato il Feyenoord, che è avanti 36-8 nel bilancio dei 54 precedenti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.