Analisi 14 maggio

Eredivisie: il PSV ci crede, l’Ajax ha paura

Quando mancano 180 minuti alle vacanze, l'Ajax ha una sola lunghezza di vantaggio sui campioni d'Olanda
Pasquale Cosco

Quando mancano 180 minuti alle vacanze, l’Ajax ha una sola lunghezza di vantaggio sui campioni d’Olanda.

Poche settimane fa sembrava che l’Ajax avesse già conquistato il trentasettesimo titolo nazionale.

Poi, i Lancieri si sono inceppati: batosta in casa dell’Utrecht, 1-1 casalingo (acciuffato peraltro allo scadere) con lo Sparta Rotterdam; incredibile 0-3 con il Nimega.
E mentre la banda Farioli stentava, il PSV inanellava vittorie, compresa quella (clamorosa) di domenica scorsa, quando i ragazzi di Peter Bosz hanno piegato allo scadere, rimontando da 0-2, il Feyenoord al De Kuip.

Morale della favola

L’Ajax stasera va a Groninga con un solo punto di vantaggio sul PSV, che oggi riceve l’Heracles e ha una differenza reti (prima discriminante in caso di arrivo a pari merito) nettamente migliore (+59 a +33).

L’ultima giornata? L’undici di Amsterdam riceverà il Twente; il PSV tornerà a Rotterdam, questa volta dallo Sparta.

PSV-Heracles (mercoledì 14 maggio ore 20:00)

In programma mercoledì sera e valevole per la penultima giornata di Eredivisie, PSV-Heracles è molto importante.

Passando a fil di sirena (3-2 da 0-2) sul campo del Feyenoord, il PSV ha collezionato la quinta vittoria consecutiva e si è portato a quota 73.
Secondi a -1 dall’Ajax, i campioni d’Olanda hanno un ottimo ruolino interno (12-3-1) e vantano l’attacco più prolifico del campionato.

Imponendosi 2-1 in casa del Willem II, l’Heracles si è garantito un posto nel terzetto con 38 punti.
A caccia del quarto colpo corsaro (3-4-9), i bianconeri sono dodicesimi.

I sei confronti diretti più recenti hanno premiato il PSV, che è avanti 39-2 nel bilancio dei 48 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria